Valle Olona - 12 marzo 2024, 16:11

Per una Comunità Rinnovata scalda i motori: «A confronto con i cittadini e le associazioni»

A Gorla Minore il candidato sindaco Fabio Lorvetti fa il punto sulla lista e annuncia la tabella di marcia: «Dopo il sociale incontriamo gli esponenti di sport, cultura, scuola e ambiente». Ma anche commercio e gruppi di vicinato

Per una Comunità Rinnovata scalda i motori: «A confronto con i cittadini e le associazioni»

A meno di tre mesi dalle elezioni, Per una Comunità Rinnovata fa il punto sul lavoro svolto e sulle prossime settimane che saranno di stretto confronto con Gorla Minore, in vista delle elezioni dell'8 e del 9 giugno. Avanti - dice in una nota il candidato sindaco Fabio Lorvetti, assessore dell'attuale giunta guidata da Vittorio Landoni - «con lo stile che ci contraddistingue».

Il volantino di presentazione era stato diffuso a Gorla Minore e Prospiano lo scorso novembre: «Nei mesi a seguire si sono costituiti dei gruppi di lavoro per ogni ambito (sociale, cultura e scuola, ecologia e urbanistica, sport, lavori pubblici, sicurezza e politica fiscale), nei quali sono stati coinvolti, oltre alle persone che già da tempo sostengono la nostra lista civica, tutti coloro che ad essa si sono avvicinati di recente. Questa attività ha permesso innanzitutto ai nuovi partecipanti di approfondire la conoscenza del nostro territorio e della realtà comunale e ci ha condotti alla realizzazione di tre volantini che raggruppano diverse tematiche e con i quali vorremmo far ripercorrere ai cittadini l’operato di questi ultimi 5 anni».

Da questi gruppi è nata la bozza di programma elettorale, mettendo a fuoco le esigenze ma anche i metodi pratici per realizzarle, precisa Lorvetti. 

Tappa successiva: «Attualmente stiamo condividendo i nostri progetti con le varie associazioni del territorio al fine di raccogliere suggerimenti da integrare nel nostro programma. Lo scorso 6 marzo è avvenuto il primo incontro con i rappresentanti delle associazioni impegnate nel sociale durante il quale sono emerse condivisioni e suggerimenti molto interessanti - osserva - Seguiranno, nella seconda settimana di marzo, gli appuntamenti con le associazioni impegnate nell’ambito sportivo prima, nella cultura e scuola poi. La terza settimana sarà dedicata a chi si occupa e preoccupa dell’ambiente e nell’ultima serata incontreremo l’associazione “Gorla che lavora” insieme ai gruppi del vicinato che si impegnano per la sicurezza del nostro paese».

In ogni appuntamento, il gruppo di lavoro specifico potrà illustrare quanto ha maturato: «L’obiettivo di questo lavoro di confronto con associazioni e cittadini è finalizzato ad uno scambio di idee per costruire insieme il futuro della nostra Comunità».

Il confronto continua. «Il nostro lavoro continuerà nelle prossime settimane avvicinandoci e incontrando anche ai cittadini attraverso momenti di ritrovo che stiamo organizzando in varie zone del paese», commenta Lorvetti che ringrazia tutti coloro che si sono impegnati e ancora si stanno prodigando.

Pressoché definita la lista, conferma, sarà suddivisa a metà tra persone che sono nuove alla politica e chi ha già esperienza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU