Politica - 12 marzo 2024, 17:46

Differimento multe per ticket non pagati, Monti (Lega): «Intervento che vuole dare ai lombardi la possibilità di pagare quanto dovuto ma senza il peso di una sanzione pesante»

«La mozione intendeva attenuare le difficoltà che stanno vivendo le molte persone che hanno usufruito erroneamente dell’esenzione, nella maggior parte dei casi cittadini già provati dalla crisi economica generata dalla pandemia» spiega il consigliere leghista

Differimento multe per ticket non pagati, Monti (Lega): «Intervento che vuole dare ai lombardi la possibilità di pagare quanto dovuto ma senza il peso di una sanzione pesante»

“La mozione approvata oggi in Consiglio Regionale chiedeva all’Aula di estendere le agevolazioni sui ticket sanitari per tutto l’anno in corso, ovvero il differimento per le sanzioni e per le spese legali a carico di quei cittadini lombardi che erroneamente hanno usufruito delle esenzioni dei ticket”. Così il consigliere regionale Emanuele Monti, Presidente della Commissione sostenibilità sociale e membro della Commissione Sanità di Palazzo Pirelli, commenta la mozione approvata oggi in Consiglio Regionale.

E spiega: “Sono soddisfatto per l’esito della votazione, in quanto il testo della mozione approvata oggi si ricollega ad una mia antica battaglia, che avevo già intrapreso nella precedente legislatura, a tutela dei cittadini. Differire le sanzioni per i ticket non significa che non si debbano perseguire i furbetti; è invece un mezzo di buon senso per venire incontro a tutti quei lombardi che erroneamente hanno usufruito di un’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per prestazioni specialistiche o farmaceutiche, che con il ravvedimento operoso possono regolarizzare spontaneamente la propria posizione con il pagamento del ticket non versato”.

“La mozione”, spiega il consigliere leghista, “intendeva attenuare le difficoltà che stanno vivendo le molte persone che hanno usufruito erroneamente dell’esenzione, nella maggior parte dei casi cittadini già provati dalla crisi economica generata dalla pandemia. Questo intervento vuol permettere loro di pagare quanto dovuto ma senza il peso di una sanzione pesante”.

“Ringrazio l’Aula del Consiglio per l’esito della votazione e per aver dimostrato grande sensibilità portando nuovamente al centro dell’attenzione delle Istituzioni una problematica non indifferente che altrimenti rischiava di pesare in maniera non indifferente sulle fasce più deboli della popolazione lombarda”, conclude Monti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU