Valle Olona - 11 marzo 2024, 09:40

FOTO. Gorla Minore, si presenta il nuovo direttivo del circolo Battisti

«Abbiamo intenzione di continuare a lavorare con serietà, chiarezza e trasparenza per migliorare il centro, lavorando anche per il territorio». Il circolo rimarrà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30. Si potrà visitare il Museo delle tradizioni

FOTO. Gorla Minore, si presenta il nuovo direttivo del circolo Battisti

Il nuovo direttivo del circolo ricreativo per anziani Cesare Battisti di Prospiano a Gorla Minore si è presentato nel pomeriggio di domenica 10 marzo con una festa organizzata per accogliere all’interno della sede di via Monte Grappa i soci e i rappresentanti delle varie associazioni del territorio.

«Ci siamo insediati da poco – ha spiegato il neo eletto presidente Michele Pianura – e intendiamo continuare ad aprire le porte di circolo a tutti coloro che desiderano passare qualche ora in compagnia, magari anche solo per un caffè o per una partita a carte.
Per i prossimi mesi, poi, abbiamo in programma di organizzare diverse iniziative, sia culturali che sociali, coinvolgendo anche le diverse realtà associative di Gorla e dei dintorni, per cercare di arricchire l’offerta dedicata a chi ha superato l’età della pensione».

Il circolo C. Battisti rimarrà aperto, come sempre, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30, e in questi stessi orari chiunque lo desideri potrà anche visitare il Museo delle tradizioni che si trova nel piano inferiore.
Per visitare la raccolta dei manufatti che parlano della storia delle generazioni che hanno vissuto a Gorla negli anni passati, infatti, basterà recarsi al circolo e chiedere di poter accedere alla collezione; un membro del direttivo provvederà ad aprire le porte dello spazio espositivo e a spiegare ai visitatori a cosa servissero alcuni degli oggetti presenti, ormai oggi quasi dimenticati, e a raccontare interessanti aneddoti sulla storia e le tradizioni del paese.

«Abbiamo intenzione di continuare a lavorare con serietà, chiarezza e trasparenza per migliorare il centro, lavorando anche per il territorio – hanno concluso i rappresentanti del direttivo – e per questo oggi abbiamo invitato anche gli enti presenti in paese e non, con i quali speriamo di lavorare in futuro.
Il nostro insediamento è recente, e per questo potrà capitare di commettere degli errori, se questo dovesse avvenire venite da noi e fatecelo notare, così che ci si possa correggere, e allo stesso modo non esitate a portarci qualunque idea abbiate per poter far crescere il circolo sempre di più».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU