Busto Arsizio - 11 marzo 2024, 07:30

FOTO. Milano Wine&Spirits “brinda” al successo

Cento produttori e una stima di oltre 4mila visitatori per la due giorni organizzata nel fine settimana a MalpensaFiere. Protagonista il mondo vitivinicolo e quello di liquori e distillati. Soddisfatti gli organizzatori: «Il territorio ha risposto molto bene»

FOTO. Milano Wine&Spirits “brinda” al successo

Buona la prima per “Milano Wine&Spirits”, rassegna dedicata al mondo vitivinicolo e a quello di liquori e distillati, proposta in un nuovo format da VALe20 srl a MalpensaFiere.
Cento produttori e una stima di oltre 4mila visitatori per la due giorni organizzata nel fine settimana nel polo fieristico di Busto Arsizio.

Soddisfatti i promotori: «Il territorio ha risposto molto bene, nonostante il maltempo. Siamo molto contenti», dicono.
La fiera è stata un’occasione di incontro tra produttori e acquirenti, privati ma anche operatori del settore.
Nonché un palcoscenico importante anche per realtà più piccole ma non per questo meno interessati: «Era rappresentata una grande varierà di vini e regioni – spiegano gli organizzatori –.  E con piacere abbiamo voluto dare spazio e visibilità anche a piccoli produttori e realtà familiari che spesso non rientrano in altri circuiti».
Professionisti, appassionati, curiosi li hanno potuto incontrare direttamente. Degustando vini, liquori e distillati di cui hanno potuto conoscere e apprezzare storie e tecniche. Fra tradizione e innovazioni.

C’erano anche realtà della provincia di Varese, note a chi frequenta questo settore: Distillerie Tim, Il mirtillo Brillo, Spiriti leggendari, Duck dive, Natura Gin.
Ad arricchire l’esperienza, la presenza di produttori gastronomici e di un’area food con cucine itineranti su ruote. Non solo: per i più piccoli è stato allestito un mini club con animatori, per consentire ai genitori di visitare la fiera in tranquillità.

Insomma, un format da ripetere: «È una bella soddisfazione – dicono da VALe20 –. L’idea è far crescere questo tipo di eventi e portarli avanti nel tempo, dando risalto ai produttori, alla loro passione e al loro lavoro». Dopo “Milano Wine&Spirits”, il 19 e 20 aprile torna al Museo del Tessile “Love GINeration”, il festival del gin. Nella stessa sede, il 7 e 8 dicembre, si terrà la prima edizione di “Calici al Museo”. Su vale20.it tutti gli appuntamenti in calendario.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU