Sport - 06 marzo 2024, 10:43

La "Scuderia Esse Ci" sfida il maltempo. E vince

Un’ottima apertura di stagione per gli enduristi bustocchi, che lo scorso weekend hanno brillato a Cavaglià con due primi posti. La pioggia incessante non ha impedito ai giovani atleti e ai loro cavalli di ottenere ottimi risultati

La "Scuderia Esse Ci" sfida il maltempo. E vince

Per la Scuderia Esse Ci di Busto Arsizio la stagione agonistica si è aperta a Cavaglià lo scorso weekend. Un weekend caratterizzato dal maltempo e dalla pioggia costante, che non sono bastati a scoraggiare le ragazze e i cavalli del team bustocco, che hanno brillato nelle categorie internazionali e regionali.

L’endurance equestre è uno sport di resistenza, caratteristica che non manca agli atleti della Scuderia Esse Ci. Si sono distinti per la loro capacità di affrontare le condizioni metereologiche avverse, su un terreno reso particolarmente insidioso dalla pioggia incessante.

Nella giornata di sabato, Letizia Milani, in sella ad Algonkina, è stata la protagonista della categoria regina dell’endurance, la CEI3*. Letizia e Algonkina hanno condotto la gara sempre in testa, tagliando il traguardo per prime ad ognuno dei 5 giri.

Sono state le uniche a percorrere tutti i 140 km, ad una media di 16 km/h. Sono partite con il buio, alle 6.40 del mattino, per concludere la loro gara alle 18.33. Sono state impegnate un’intera giornata, ma alla fine gli sforzi sono stati ripagati. Il loro successo è stato reso ufficiale dall’ultima visita veterinaria, in cui Algonkina è risultata in perfette condizioni.

Un altro primo posto per la scuderia bustocca è arrivato domenica, nelle categorie regionali. Sono state Beatrice De Bernardi e Ultima a conquistarlo, nella categoria CEN A, percorrendo 40 km ad una media di quasi 14,9 km/h.

Nella stessa categoria, si sono distinti anche Rebecca Carta e Rovo di Chia, ottenendo un ottimo quinto posto su 21 binomi al via.

Le due giovani amazzoni e i loro cavalli hanno dato prova di un grande affiatamento, costruito giorno dopo giorno con un lavoro costante, sotto lo sguardo attento della loro allenatrice Cristina Ciapparella.

È stata sfortunata la gara di Sara Bistoletti e Sole di Tula, nella categoria Debuttanti, compromessa dal terreno accidentato e dalla forte pioggia. I chilometri percorsi insieme sono serviti come esperienza a questo nuovo binomio, che avrà la possibilità di dimostrare il proprio valore alla prossima competizione.

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU