Busto Arsizio - 24 febbraio 2024, 07:45

VIDEO. «In arte Fridami ma ora, molto più Manuela»

A Busto si è tenuto il vernissage della mostra “Renascentia Rosae” che ha raccolto diverse opere della dottoressa Carnini: «Attraverso l’arte una parte di me resterà viva testimoniando l’amore»

VIDEO. «In arte Fridami ma ora, molto più Manuela»

Le sale di palazzo Cicogna traboccanti di persone, incantate dall’arte. Questo è stato il "benvenuto" che Busto Arsizio ha dato a Manuela Carnini e alla sua mostra “Renascentia Rosae” (LEGGI QUI).

Un benvenuto, perché per la prima volta Manuela Carnini ha esposto le sue opere nel comune di Busto Arsizio: «Ci siamo incontrati un giorno, in giro, e le ho detto che ero abbastanza stufo di scrivere lettere di accompagnamento per quando andava a ritirare i suoi premi nei paesi esteri. “A Busto non fai niente?” ed è nato tutto da lì», ha raccontato il sindaco Emanuele Antonelli.

«Sono molto felice di ospitare questa sera la mostra di una nostra concittadina, Manuela Carnini, in arte Fridami ma ora, molto più Manuela - ha detto la vicesindaco, nonché assessore alla cultura Manuela Maffioli - “Renascentia Rosae” è un modo per portare una nuova primavera dentro palazzo Cicogna e dentro il cuore di tutti noi».

Poi parola all’artista: «Per me è un grande onore, perché io sono bustocca da sempre, anche se ho fatto percorsi di sport che mi hanno portata lontana da Busto poi sono tornata nella mia città, che amo profondamente».

«Le mie opere testimoniano la rinascita, l’amore, una forza interiore che ognuno di noi può trovare solamente dentro di sé. La vita è un soffio, perché possono succedere tantissime cose all'improvviso - ha iniziato a spiegare - Nel 2018 nella mia vita c’è stato un evento che mi ha portata negli abissi, però in quel momento ho compreso che ognuno di noi deve fare il suo percorso e quindi, se ti capitano anche delle prove dolorose è per una crescita e, soprattutto, per un evoluzione».

«Io attraverso l’arte, le mie opere, una parte di me resterà viva nell’eternità testimoniando l’amore, che è l’unica cosa che conta». 

Poi spazio alle opere, che rimarranno esposte fino al 10 marzo: accanto hanno una descrizione con un QR Code che riporta al video della realizzazione.

IL VIDEO

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU