Uno spettacolo di sport, sacrificio (degli atleti, ma che dire dello staff che organizzava, sempre in prima linea), affiatamento e aggiungiamo anche amicizia. Busto capitale del crossfit questo weekend ha mostrato che sì, oltre ai muscoli c'è la testa, come si prevedeva (LEGGI QUI). Ma anche il cuore.
Busto Throwdown ha visto un gran team alleato. All'e-work Arena la grande gara era organizzata dall'associazione Crossfit-Il Tempio dei Gladiatori col sostegno del Comune di Busto Arsizio e patrocinata anche da Regione Lombardia, Assb e Panathlon club La Malpensa.
Dopo due giorni di competizioni, questa sera la premiazioni e i discorsi, ricchi di gratitudine. «Devo ringraziarvi - ha detto Diego The Mister De Bernardi - perché avete creduto con me in un sogno». A partire dall'assessore allo Sport Maurizio Artusa: «A lui un ringraziamento immenso. Se siamo qui lo dobbiamo a lui».
Dal canto suo, Artusa ha ribadito a Diego: «Tanti hanno saputo cogliere da te l'essenza di questo sport». The Mister ha esteso la riconoscenza a tutto lo staff: «Mio padre Vincenzo mi ha sempre detto che la ricchezza di un uomo non è nei suoi averi, ma nelle persone che gli vogliono bene. Ecco perché ringrazio tutto lo staff del Crossfit il Tempio dei Gladiatori».
Presente e coinvolto nelle premiazioni anche il collega Giorgio Mariani, l'allenatissimo assessore all'Urbanistica, insieme alla presidente Assb Cinzia Ghisellini, al vicepresidente vicario Fabrizio Ranisi, al consigliere Alberto Menini e al past president del Panathlon club La Malpensa Giovanni Castiglioni.
Ogni passaggio è stato emozionante, dalle competizioni al podio con l'inno di Mameli. Quindi, tutti ci hanno preso gusto e anche i premiati si sono cimentati.
GUARDA IL VIDEO, POI LEGGI I RISULTATI
SUL PODIO
Exp donne: Astrid Valisi, Laura Vaccari, Elena Faletti.
Regular donne: Anna Bonomi, Alessia Camorani, Silvia Tregnaghi.
Master 40 donne: Cristina Andries Florentina, Nicoletta Bellini Bressi, Arianna Gandolfo.
Elite donne: Chiara Fugazza, Elisabetta Marchesini, Tatiana Graur.
Exp uomini: Stefano Di Biase, Daniele Canfora, Francesco Chisari.
Regular uomini: Davide Bugada, Diego Ferrero, Marco De Franco.
Master 40 uomini: Giuseppe Ferraro, Daniele Cibin, Matteo Pons.
Master 35 uomini: Davide Scuderi, Emanuele Pavanello, Daniele Senigagliesi.
Elite uomini: Lorenzo Marafante, Fabrizio Coelli, Pietro Tarizzo.