Valle Olona - 25 gennaio 2024, 17:00

Al Gerbone tutto pronto per la Festa Patronale di San Giovanni Bosco

La parrocchia ha organizzato un calendario ricco di eventi sia laici che religiosi per onorare al meglio il Santo da cui prende il nome: culmineranno con la messa solenne e i Vespri musicali di domenica 28

Al Gerbone tutto pronto per la Festa Patronale di San Giovanni Bosco

In occasione della Festa Patronale di San Giovanni Bosco la parrocchia del Gerbone ha organizzato un calendario ricco di eventi sia laici che religiosi per onorare al meglio il Santo da cui prende il nome.

«Nei giorni precedenti alla festa – sottolinea don Giovanni Calastri – moltissime persone e aziende del territorio si sono adoperate per il riordino straordinario degli spazi esterni e interni alla parrocchia.
Sembra proprio che tutto ora possa dirsi pronto per dar via alla Festa Patronale di quest’anno.
Grazie a tutti i volontari che accanto ai tecnici specializzati hanno collaborato per la buona riuscita degli interventi e a tutti coloro che con le loro offerte continuano a sostenere le opere parrocchiali».

I festeggiamenti si sono aperti lunedì 22 gennaio con l’Adorazione Eucaristica e le Sante Confessioni, e nei giorni del catechismo proseguirà con “Sognando con don Bosco - Novena per i bambini del catechismo”, in onore della Settimana dell'Educazione 2024.
Il calendario in programma non poteva non contenere anche l’appuntamento con una delle tradizioni più amate del nostro territorio, il falò della Giöbia, che brucerà alle 19 di giovedì 25, seguita poi dalla cena in oratorio per le famiglie della Scuola Materna.

Nel corso della settimana, poi, sono previsti diversi momenti di preghiera e di approfondimento, dedicati sia ai giovani che alle famiglie, un’importante occasione di crescita offerta dalla Comunità Pastorale per tutti coloro che abitano ad Olgiate e nei paesi limitrofi.

Il culmine delle celebrazioni, poi, sarà domenica 28, quando, alle 10, sarà officiata da monsignor Ennio Apeciti la Santa Messa solenne in onore di San Giovanni Bosco, al termine della quale tutta la comunità si riunirà sul sagrato della chiesa per festeggiare il patrono gustando il rinfresco allestito per l’occasione alla presenza della Banda; sempre al termine della Santa Messa, poi, si svolgerà la benedizione di auto, moto e biciclette.
Il pomeriggio, invece, si aprirà con l’animazione in oratorio per bambini e ragazzi, a cui seguiranno, alle 15.30, i Vespri Musicali Celebrati da Sua Eccellenza Reverendissima monsignor Francesco Cavina accompagnata dal Coro Sinfonico Amadeus e dell’orchestra dell'Accademia.

La patronale proseguirà poi anche per tutta l’ultima settimana di gennaio, quando sono in calendario diversi momenti liturgici, per poi concludersi sabato 3 febbraio con la frazionale messa delle 18 in memoria di San Biagio, quando ci sarà la Benedizione dei pani e della gola.

«Anche se stiamo parlando della Festa Patronale di San Giovanni Bosco – ricorda il parroco don Giulio Bernardoni – ad essere invitati a tutti i momenti di preghiera e agli eventi in calendario non sono solo coloro che abitano al Gerbone.
Ognuno di questi appuntamenti, in onore del Santo Patrono dei giovani e degli oratori, è rivolto a tutte le persone che fanno parte della Comunità Pastorale di San Gregorio Magno, e per questo anche coloro che risiedono negli altri quartieri sono invitati a partecipare numerosi, a testimonianza concreta del fatto che Olgiate è ormai un’unica comunità unita».

Tutte le offerte raccolte durante la patronale andranno a beneficio dell’oratorio e delle opere parrocchiali.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU