Busto Arsizio - 08 gennaio 2024, 18:25

Parcheggio gruviera al PalaDrago di Busto: «Quando piove è un disastro»

Una serie di avvallamenti che, in caso di maltempo, si trasformano in “laghi” fangosi che di sera, complice anche la scarsa illuminazione, mettono a repentaglio l’incolumità del fondo delle auto. È la situazione dell’area sterrata usata come parcheggio dagli utenti della palestra delle scuole Pascoli, utilizzata anche da alcune realtà sportive cittadine

Parcheggio gruviera al PalaDrago di Busto: «Quando piove è un disastro»

Una serie di profondi avvallamenti che, in caso di pioggia, si trasformano in “laghi” fangosi che di sera, complice anche la scarsa illuminazione, mettono a repentaglio l’incolumità del fondo delle auto.

È la situazione dell’area sterrata usata come parcheggio dagli utenti del “PalaDrago”, la palestra comunale della scuola Giovanni Pascoli di Busto Arsizio.
Uno spazio moderno che, oltre a ospitare le attività di educazione fisica degli alunni della primaria, viene utilizzato anche da alcune realtà sportive cittadine, come il Basket Busto Lions. E che in passato è stato la sede di importanti appuntamenti, come ad esempio gare nazionali di karate.

A segnalare questa criticità è proprio il padre di un giovane giocatore di pallacanestro che si allena nella struttura di via Samarate.
Si tratta di Davide Boniotti, fino a qualche tempo fa coordinatore cittadino di Italia Viva. In questo caso, però, l’intenzione non è quella di creare una querelle politica.
«Non voglio fare polemiche, mi interessa evidenziare il problema affinché si arrivi a una soluzione – spiega –. Anche perché già quando è asciutto si corre il rischio di rimetterci la coppa dell’olio…». Quando piove la situazione inevitabilmente peggiora: «Tra buche e mancanza di luci è un disastro».

«L’ho segnalato anche su Facebook e qualcuno mi ha risposto che la situazione è così da diversi tempo», aggiunge Boniotti. L’auspicio è che si intervenga mettendo mano a uno spazio molto utilizzato.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU