Il Comitato Genitori I.C. Manzoni ha voluto organizzare un’iniziativa davvero speciale per arricchire il Natale dei piccoli che frequentano le scuole primarie castellanzesi, assicurandosi che tutti loro trovassero qualcosa da leggere sotto l’albero.
Nelle scorse settimane, dunque, ad ogni bambino è stato chiesto di scegliere con attenzione nella libreria di casa un libro usato da donare a un compagno, di impacchettarlo e di portarlo in classe l’ultimo giorno di scuola.
Ed è stato proprio a scuola che, dopo lo scambio degli auguri, i giovani alunni hanno regalato i loro preziosi pacchetti ai compagi di una classe parallela, donando loro un immenso mondo di meraviglie e di avventura in cui perdersi durante le feste.
«Si è trattato – spiega il presidente del Comitato Genitori Cristian Tavano – dell’ultima delle iniziative che come gruppo abbiamo organizzato in occasione delle feste natalizie, tra cui sicuramente ha spiccato l’accensione dell’albero di Natale collocato fuori dal municipio che è stato decorato con gli addobbi realizzati dalle diverse classi.
In questo nostro primo anno di attività abbiamo voluto dedicare un particolare attenzione a questo periodo, che da sempre è uno dei più amati dai bambini, per restituire loro quanto più possibile di quello che gli è stato tolto con le limitazioni degli scorsi anni».
Anche la scelta di organizzare uno scambio di libri non è stata casuale, ma frutto di una riflessione che ha portato i genitori a preferirli ad altre opzioni.
«Abbiamo voluto che i bimbi si scambiassero un libro – prosegue Tavano – perché riteniamo che sia molto importante coltivare l’amore per la lettura e per la parola scritta sin da piccoli.
A tutti noi è capitato almeno una volta di perderci tra le pagine stampate, visitando mondi incredibili e vivendo avventure emozionanti, tutte cose che solo una buona storia ci più donare, perché tra le parole di un libro si trova sempre molto più di quanto di aspettiamo».