Qualche canzone di Natale, uno scambio di regali e tutta la spontaneità dei bambini. Sono gli ingredienti di una mattinata semplice ma speciale vissuta da alcuni ospiti dell’istituto La Provvidenza di Busto Arsizio, che oggi hanno ricevuto la visita dei bambini della scuola dell’infanzia San Giuseppe di Borsano, accompagnati dalla coordinatrice Silvana Piraneo e dalle altre educatrici.
«È vero che torneranno a trovarci presto?», ha chiesto un’anziana con gli occhi carichi di felicità al termine del breve incontro.
Parole che testimoniano quanto momenti come questo siano preziosi per i bimbi e, ancor di più, per gli ospiti della casa di riposo. «Credo molto in tutto ciò che è intergenerazionale – sottolinea la dottoressa Marina Olivieri, direttrice sanitaria della Provvidenza –. Il mese scorso, con alcuni dirigenti, abbiamo visitato una Rsa di Marsiglia al cui interno è presente un asilo. Queste situazioni aiutano i bambini nella crescita e nell’apprendimento, come avveniva nelle nostre vecchie case di ringhiera. E per le persone anziane è sempre una gioia».
Per la scuola dell’infanzia borsanese si è trattato di una prima volta, ma chissà che non possa diventare una piacevole abitudine. «I nonni conservano la storia – rimarca la coordinatrice Piraneo –. E sensibilizzare i bambini è molto importante».
Questa mattina i piccoli hanno intonato alcuni canti natalizi, prima di un immancabile e reciproco scambio di doni.
Poi, insieme alle educatrici, sono tornati in autobus a Borsano, con una nuova esperienza da raccontare ai genitori.
Era presente anche Adriano Landoni, rappresentanti del Comune di Busto nel consiglio di amministrazione della Fondazione “Scuola dell’infanzia – Asilo infantile San Giuseppe”.