Valle Olona - 17 dicembre 2023, 20:03

FOTO e VIDEO. La Pro Loco regala al paese un concerto di Natale tutto olgiatese

È stato un vero e proprio evento a chilometro 0 quello organizzato dalla Pro Loco di Olgiate Olona per celebrare le feste, che ha visto esibirsi gli studenti dell’Accademia Clara Schumann e la corale di San Gregorio Magno

FOTO e VIDEO. La Pro Loco regala al paese un concerto di Natale tutto olgiatese

È stato un concerto al 100% made in Olgiate quello offerto dalla Pro Loco sabato 16 dicembre per il tradizionale scambio di auguri di Natale; a salire sul palco, infatti, nella serata che ha visto il ritorno della consegna del Cardo d’Oro, sono state tutte voci che vivono, sono cresciute e si sono formate in paese.
Tutto ciò è stato possibile solo grazie alla collaborazione tra l’associazione e due importanti e talentuose realtà del territorio: l’Accademia Clara Schumann e la corale di San Gregorio Magno, le cui esibizioni hanno dato vita ad una serata veramente speciale, che il folto pubblico presente non dimenticherà tanto facilmente.

La chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo, che da sempre rappresenta il palcoscenico per l’evento natalizio organizzato dalla Pro Loco, era infatti gremita di persone, che non hanno voluto perdere l’occasione di ammirare parenti e amici in una veste così speciale, e le aspettative non sono state certo deluse.
A dare il via al concerto di Natale è stato il coro voci bianche “Sintonia” dell’accademia Clara Schumann, diretto e accompagnato dal maestro Luca Orioli, che ha deliziato i presenti non solo con canzoni tipiche del periodo, ma ha voluto riportare tutti all’infanzia con una serie di brani tratti dai film Disney con i quali siamo cresciuti.

A seguire è salito sul palco, sempre diretto e accompagnato dal maestro Orioli, il Coro Giovanile dell’Accademia, le cui gioiose voci hanno contribuito a ricordare a tutti la bellezza e la felicità che caratterizzano il periodo festivo in cui stiamo entrando.
Sempre dall’Accademia Clara Schumann di Olgiate proviene anche l’Ensemble “InSOLiti” dell’Accademia Clara Schumann, diretto da Simona Bonavera, che oltre a dar prova a tutti della propria bravura, ha voluto accompagnare anche le altre formazioni durante alcuni brani.

Scesi dal palco i più giovani a dar prova di sé con un repertorio di classici natalizi, tra cui hanno sicuramente spiccato l’Hallelujah e alcuni pezzi tratti dal film Sister Act, sono stati poi i membri della Corale Santo Stefano, diretti da Andrea Todisco e accompagnati da Roberto Cristiani, che hanno stupito ed incanto i presenti coinvolgendo il pubblico con le loro voci e la loro energia.
In ultimo, poi, tutte le formazioni hanno voluto riunirsi per salutare il pubblico con un classico natalizio.

«Quello di un concerto di Natale che riunisse in sé tutte le voci del territorio - ha spiegato il presidente della Pro loco Artemio Palettiè un desiderio che mi accompagna di più di 10 anni, ma ogni volta qualche contrattempo non ci ha permesso di renderlo realtà.
Questa sera finalmente abbiamo visto questo sogno prendere vita, e devo dire che è stato bellissimo quest’anno poter fare gli auguri di natale agli olgiatesi con una serata che ha coinvolto tantissime realtà del nostro paese, dandoci modo di far conoscere a tutti le eccellenze che sono nate e vivono proprio a casa nostra».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU