Busto Arsizio - 16 dicembre 2023, 12:00

Aspettando il Natale con le Voci del Rosa

Sabato 16 dicembre alle ore 21 dai Frati un concerto di melodie natalizie a cura del coro diretto dal Maestro Lino Sementa

Aspettando il Natale con le Voci del Rosa

In attesa della Festività del Santo Natale la Parrocchia del Sacro Cuore organizza sabato 16 dicembre alle ore 21.00  un Concerto di melodie natalizie a cura del Coro “Voci del Rosa” diretta dal Maestro Lino Sementa.

I canti tradizionali che verranno eseguiti nella chiesa spazieranno da “Adeste Fideles” a “Jingle bell” per vivere insieme  ai fedeli e alla Comunità francescana un momento di gioia legato ai tanti ricordi per l’attesa del Santo Natale.

Quest’anno, in particolare, si celebrano gli 800 anni dal “Presepio di Greccio” che ha dato inizio alla tradizione del presepe in tanti Paesi del mondo.

È con questo spirito che si invita la popolazione a partecipare al Concerto insieme agli amici del Coro “Voci del Rosa” per vivere l’emozione dell’attesa.

Il  Coro, fondato nel 2014, è depositario di una lunga storia e di una tradizione di canto popolare alpino che rispecchia il repertorio  dei vari Cori di montagna esistenti  sul territorio italiano. Da qui la scelta del nome  Voci del “Rosa”  per un riferimento alla storia personale dei coristi amanti della montagna ed in ossequio al maestoso monte che fa da sfondo al panorama della città di Busto Arsizio: il Monte Rosa.

Il Coro ha partecipato a numerose manifestazioni alpine e di canti popolari organizzate dalle Amministrazioni Comunali, Enti vari e Parrocchie in diverse città, in queste ultime per animare le celebrazioni liturgiche, riscuotendo ovunque lusinghieri consensi di pubblico e di critica.  Numerosi sono gli inviti a concerti con altre formazioni corali dove è possibile il confronto musicale  del repertorio tradizionale alpino.

Il repertorio del Coro “Voci del Rosa” spazia dal canto popolare tradizionale ai canti alpini allargandosi a canti più moderni rielaborati da famosi musicisti, quali Bepi De Marzi, Malatesta ed altri….e dallo stesso direttore Lino Sementa.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU