Busto Arsizio - 15 dicembre 2023, 08:59

Tanti auguri all’Aias: è tornata la festa di Natale

Partecipatissimo l’appuntamento di ieri con un’elfa, Babbo Natale e… l’asta dei dolci. Il presidente Castiglioni: «Si è creato un bel clima. Andiamo avanti con i nostri progetti, confidando nell’aiuto di chi ci conosce». Lavori in corso per la nuova sala d’attesa, prossimo appuntamento natalizio domenica con un concerto alla Pro Busto

L’appuntamento natalizio all’Aias “Annibale Tosi” di Busto Arsizio è tornato e ha fatto centro: utenti e familiari hanno vissuto una serata speciale, ieri, 14 dicembre, immersi nel clima della festa imminente. Un momento di spensieratezza e socialità che ha aperto la “volata lunga” verso il Natale (FOTO SOTTO). «Si è creato proprio un bel clima» conferma il presidente, Franco Castiglioni.

Merito dell’elfa che ha intrattenuto i presenti in attesa di Babbo Natale, oltre che di una nutrita rappresentanza di quanti frequentano il centro di riabilitazione neurologica e psichiatrica. «Dopo lo stop imposto dal Covid – riassume Castiglioni – e il lungo periodo necessario per tornare alla piena normalità, abbiamo riproposto la festa di Natale ed è stato un successo. Segno che c’è voglia di trovarsi. E di collaborare».

Lo dimostra, fra l’altro, la riuscitissima asta delle torte. Portati da casa (e scrupolosamente catalogati in base ai possibili allergeni), i dolci sono andati all’incanto per sostenere le attività di Aias. Un piccolo grande segno di partecipazione. «Abbiamo sempre bisogno di tanto – ricorda il presidente - ma chi ci conosce lo sa e ci aiuta. Lo dimostra, fra l’altro, il sostegno che stiamo ricevendo per dotarci di una sala d’attesa nuova. Dovrà essere un luogo più accogliente nel quale, per esempio, ci si potrà connettere con maggiore facilità a internet mentre si aspetta un parente impegnato nelle terapie. Continuiamo sulla strada che abbiamo iniziato».

Prossimo appuntamento vicinissimo: domenica 17 dicembre, alle 20.30, alla Pro Busto, concerto di Natale a favore dei progetti Aias. Si esibisce l’orchestra dei fiati del liceo artistico, coreutico e musicale, “Pina Bausch”, diretta dal maestro Franco Conetta. Ingresso libero.

S.T.