Storie - 13 dicembre 2023, 21:20

LA STORIA. Dagli occhiali donati a quel bimbo che offre il suo euro e commuove tutti: «Monsignore lo dà ai poveri?»

Una serata toccante in Santa Maria per la fiaccolata e i canti con i Lions, i commercianti e le scuole: gli occhiali rigenerati aiuteranno i poveri in tutto il mondo e anche le persone in difficoltà a Busto

LA STORIA. Dagli occhiali donati a quel bimbo che offre il suo euro e commuove tutti: «Monsignore lo dà ai poveri?»

Dopo aver cantato i bambini si allontanano dall'altare, ma uno si ferma, esita e si avvicina a monsignor Severino Pagani. Gli mette in mano una moneta e gli sussurra qualcosa. È il suo aiuto ai poveri, si scoprirà subito.

Commuove tutti, questo piccolo grande gesto ed è la ciliegina sulla torta che è stata la manifestazione di Santa Lucia promossa da Lions Club,  Ascom-Confcommercio e Comitato Commercianti Centro Cittadino nell’ambito del progetto di raccolta di occhiali da vista usati tra le scuole di Busto. Dopo la fiaccolata da San Michele tutti in piazza santa Maria, dove i bimbi hanno cantato, prima timidi poi sempre più decisi. Con loro il violinista docente dell'istituto De Amicis, Domenico D’Aloisio, istituto presente fiero della sua qualifica di Green School, perché prendersi cura dell'ambiente significa anche prendersi cura della persona come in questo caso. Per il Comitato commercianti, presenti Sarah Leoni ed Enza Riggio.

È un progetto importante, si è sottolineato, perché permette di aiutare tante persone in tutto il mondo che hanno problemi di vista, attraverso le associazioni, le missioni. Ma non ci si può nascondere che questo accade anche in città e quindi il supporto è pure a favore dei bustesi. Alla rete di solidarietà che ha sostenuto il progetto partecipano anche alcuni ottici della città: si sono offerti di dare una mano anche con visite gratuite.

Manuela Cova ha ringraziato tutti coloro che hanno dato una mano: dai commercianti appunto alle famiglie che si sono mobilitate, cogliendo l'obiettivo di aiutare chi si trova in difficoltà. Così l'assessore Daniela Cerana ha sottolineato che si sono raccolti tantissimi occhiali. Monsignor Pagani ha ribadito che dove si fa il bene nasce il bene. Parole che si sono subito palesate nei fatti, con quel bambino che gli ha messo l'euro in mano. Il suo euro, donato subito con tanta spontaneità. 

È Santa Lucia, ma si sente profondamente il Natale questa sera. 

IL VIDEO

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU