Storie - 05 dicembre 2023, 07:20

LA STORIA. Ugo-Fumo, il micio abbandonato nel trasportino, sogna una famiglia per Natale

Sono trascorsi sette mesi da quando fu lasciato davanti al gattile di Legnano. I volontari se ne prendono cura con amore, ma questo bel gattone merita qualcuno che finalmente lo accolga nella sua casa

LA STORIA. Ugo-Fumo, il micio abbandonato nel trasportino, sogna una famiglia per Natale

Sette mesi fa fu abbandonato dentro un trasportino chiuso con lo scotch, davanti al gattile di Legnano. In condizioni di pericolo, perché intanto pioveva e lo stesso trasportino poteva trasformarsi in una trappola per il micio. La storia di Ugo - poi ribattezzato Fumo dai volontari – attirò una vasta attenzione, proprio per il modo in cui era stato lasciato al suo destino, con un biglietto. LEGGI QUI

Ma quello che colpì tutti fu la reazione spaesata e addolorata del micio che non mangiava neanche più, documentata da un toccante video. Immagini che gridavano la disperazione di una bestiola strappata al suo ambiente e scaraventata nell'oscurità di un futuro senza certezze.

Rispetto allo scorso maggio, Fumo ha guadagnato un rifugio sicuro, l'amore di coloro che si prodigano quotidianamente per  lui e tutti i mici della struttura, ma quello che gli manca ancora è la cosa più importante: una casa. Sarebbe meraviglioso fargli questo regalo, tanto più per Natale, quando le famiglie si riuniscono e delle famiglie fanno parte anche gli amici a quattro zampe. Quando è il tempo di stare insieme e di donare gioia l'uno all'altro.

Una favola di Natale, la merita ciascun ospite del gattile, la merita con forza questo micio che ha sofferto tanto e ha dovuto imparare a fidarsi piano piano, ad accettare un altro modo di vivere e rapportarsi. Con il suo carattere, come ciascuno. Con il suo bisogno di amore, come ciascuno. 

Chi vuole rendere felice Fumo, e quindi anche se stesso, può rivolgersi al Gattile Protezione Animali di Legnano. QUI

INFO

Legnano, via Don Milani 24 

Tel: 0331/466665 - Fax: 0331/468182

Apertura uffici

Lun-Ven 14.30-17.30

Visite per adozioni

Sab 10.00-12.00 / 14.30-17.00

Dom 10.00-12.00 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU