È sotto gli occhi di tutti come i recenti lavori di posa della fibra, e di alcuni cavi della corrente, ad Olgiate abbiano influito pesantemente sulle strade del paese, soprattutto in centro; per questo il vicesindaco Paolo Maccabei ha voluto fare il punto della situazione rassicurando la cittadinanza.
«Si tratta di una serie di lavori – spiega Maccabei – che stanno facendo Telecom e Enel per portare la fibra in tutto il paese; è vero, sul momento stanno causando alcuni disagi, ma non possiamo non ricordare che oggi come oggi avere una connessione veloce e stabile è essenziale in molti campi della nostra vita, come ad esempio lo studio ed il lavoro, quindi questi interventi, di fatto, rappresentano un valore aggiunto per tutta la comunità».
È innegabile, però, che la necessità di posare fisicamente i cavi sotto il manto stradale ha comportato una serie di scavi che sono stati rappezzati in maniera provvisoria con alcune strisce di asfalto, che rendono la carreggiata discontinua e sconnessa e che negli scorsi giorni hanno causato più di una lamentela da parte di chi abita a Olgiate.
«Vorrei chiarire che quelli che sono stati fatti adesso sono solo interventi momentanei – prosegue il vice sindaco – causati dal fatto che in questi mesi fa troppo freddo per intervenire in maniera risolutiva.
Per questo abbiamo già un accordo con le aziende che stanno eseguendo i lavori perché con l’arrivo della primavera e con il rialzo delle temperature provvedano, appena possibile, a riasfaltare tutte le vie interessate dagli scavi.
Ove possibile, dunque, si provvederà a rifare tutto il manto stradale, mentre altrove ad essere ripristinata sarà solo la carreggiata in cui sono avvenuti gli interventi».
Il fatto che delle aziende private siano arrivate a lavorare a Olgiate, però, ha interferito anche con il calendario delle asfaltature che l’amministrazione aveva stilato negli scorsi mesi causando, di fatto, uno slittamento delle opere previste sulle strade del paese.
«Quelli che tutti possiamo vedere – conclude Paolo Maccabei – non sono lavori appaltati da noi, ma fatti in autonomia dalle due realtà citate prima; quando siamo stati avvisati che sarebbero arrivate ad Olgiate senza un programma preciso delle vie in cui scavare, che ci sarebbero state comunicate di volta in volta con un brevissimo preavviso, abbiamo subito capito di dover fare un passo indietro.
Sarebbe stato impossibile, infatti, seguire il piano asfaltature correndo il rischio di utilizzare i soldi delle casse comunali per riasfaltare una strada per poi vederla apparire nel calendario dei lavori pochi giorni dopo; ecco perché abbiamo deciso anche noi di rimandare le asfaltature previste per il 2023 alla primavera 2024».