Eventi - 24 novembre 2023, 18:00

GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA: Busto accende il Natale con un weekend di magia e divertimento

Nell'ultimo fine settimana di novembre, tante iniziative natalizie, appuntamenti per tutta la famiglia e diversi incontri culturali. Ecco, come sempre, la nostra personalissima agenda di eventi tra Busto e Valle Olona

Nell'ultimo fine settimana di novembre, tante iniziative natalizie, appuntamenti per tutta la famiglia e diversi incontri culturali. Ecco, come sempre, la nostra personalissima agenda di eventi tra Busto e Valle Olona.

BUSTO ACCENDE IL NATALE

Da sabato 25 novembre a Busto Arsizio arriva “BA è Natale”: alle 18.30, in piazza Santa Maria verrà inaugurato il periodo più bello e festoso dell'anno con l'accensione del grande albero di luci dorate e argentate (LEGGI QUI)

LA MAGIA DEI MATTONCINI LEGO

Poi, un evento a tema Lego al Museo del Tessile e laboratori per tutte le età: il 25 e 26 novembre (dalle 10 alle 18.30), torna Busto Bricks, la mostra-spettacolo che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta Italia (LEGGI QUI).

L’evento, organizzato dal Comitato Commercianti Centro Cittadino di Busto Arsizio, con il patrocinio del Comune e dell’Ascom cittadina, vedrà protagonisti i Lego in tutte le loro forme e dimensioni. Nella prima sala del Museo, i visitatori potranno ammirare le opere del team BrianzaLUG, un gruppo di appassionati che da anni si dedica alla costruzione di sculture e diorami con i Lego. Quest’anno, il tema della mostra sarà l’Italia in miniatura, con case, città, torri e monumenti realizzati con i mattoncini colorati.

Nelle sale gemelle anche una mostra fotografica a cura del team di Fotografia Costruttiva e l'area gioco con chili di mattoncini Lego sfusi per divertirsi e creare in libertà le proprie sculture. Infine, tra le vetrine del centro, una mostra a cielo aperto di costruzioni in mattoncini Lego nei negozi aderenti all'iniziativa.

L'ARTE DI ROCCO PREITE

Si conclude questo fine settimana la mostra di Rocco Preite, allestita grazie alla famiglia, per ricordare il pittore che tanto amava e raccontava Busto con la sua arte. Si potrà ammirare l'esposizione sabato 25 novembre e domenica 26 negli spazi vicino al Santuario di Santa Maria. Orari 10.30-12:30 e 16-19.30.

PAESAGGI  A CASTELLANZA

"Future landscapes - paesaggi del futuro” è l'evento a cura di Fabrizia Buzio Negri in programma dal 25 novembre al 10 dicembre a villa Pomini a Castellanza. Orari: sabato 15.00-18.30 ; domenica 10.00-12.00 e 15.00-18.30; apertura straordinaria: venerdì 8 dicembre 15.00-18.30.

L'inaugurazione è sabato 25 alle ore 16 con gli artisti  di “Contemporary Arte&Ambiente APS”, che organizzano con il Comune di Castellanza. Paesaggio come un mixing di nuove frontiere, visioni differenti, avvincenti, spesso di mondi paralleli.    

CASTELLANZA TEATRO

Al via la stagione teatrale cittadina dal titolo “In scena al Dante” organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e l’Associazione Amici del Teatro con la Compagnia Filodrammatica Entrata di Sicurezza. Il primo appuntamento è per sabato 25 novembre alle ore 21 con la commedia brillante “Salotto per...” del Gruppo Teatrale “G. Rodari” di Legnano. Biglietto 10 euro.

“Salotto per…” è una commedia brillante in due atti che ha sullo sfondo il ritratto del disagio psichico. Gli attori mettono in scena, soggiornando in una casa di cura decisamente originale, le caratterizzazioni del disagio psichico con le sue varie sfumature. Lo spettacolo regalerà momenti di leggera allegria, alternata a momenti di profondo pensiero, portando il pubblico a delle sane risate, ma anche a riflettere su una realtà sempre più attuale. Una commedia che vuole dare spazio a una comunicazione diversa, non rigida ma capace di integrazione, sensibilità e l’accoglienza…

A SPASSO NEL PAM CON CASTAGNE E VIN BRULÈ

Last but not least, al Parco Alto Milanese una passeggiata di due ore, quattro km, “per far conoscere i nostri boschi collocati in un comprensorio fortemente urbanizzato e scoprire la bellezza e l’importanza del Pam, un polmone verde indispensabile per la qualità della vita”. È l’invito di Legambiente per sabato 25 novembre che chiama a raccolta, alle 14.30 alla Baitina, chi ama camminare en plein air. Lo fa in occasione del World forum on Urban Forests. Ai partecipanti verranno offerti vin brulè e castagne preparati dagli Alpini di Castellanza, Busto Arsizio e Legnano.

TWIRLING A BUSTO

Al PalaBisterzo di Busto Arsizio domenica 26 la seconda Prova di Specialità Tecniche con la Pro Patria Bustese Twirling. Gli atleti si giocheranno il passaggio al Campionato Nazionale di dicembre a Cantalupa. Appuntamento dalle 9 alle 18.

LEGGI ANCHE: I comuni della Valle Olona “insieme contro la violenza sulle donne”

Redazione