Busto Arsizio - 24 ottobre 2023, 08:00

«Venite a vivere questi 100 formidabili anni dei Santi Apostoli»

Domenica l'inaugurazione della mostra celebrativa, prima tappa: «Fedeli della comunità parrocchiale, i cittadini di Busto Arsizio e oriundi del Don Paolo... vivete questo momento di identità religiosa, parrocchiale e cittadina»

«Venite a vivere questi 100 formidabili anni dei Santi Apostoli»

Il mese più importante per i Santi Apostoli si è aperto. LEGGI QUI Ora risuona la chiamata a chi abita o ha abitato nel quartiere, ma anche a tutti i cittadini di Busto Arsizio, a vivere di momenti speciali insieme.

«La comunità parrocchiale della chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di via Genova, quartiere dei “Santi Apostoli” detto del “Don Paolo”, prosegue il calendario di eventi per la Celebrazione del Centenario della posa della prima pietra della chiesa parrocchiale - ricorda infatti la parrocchia in una nota -  In occasione di questo importante momento della vita della comunità parrocchiale, che merita di essere vissuto con attenzione, affetto e gratitudine, il Consiglio Pastorale (e non solo…) ha pensato di dar vita ad alcune significative iniziative».

Un primo lancio delle celebrazioni del centenario è avvenuto lo scorso giugno, con la diffusione di un testo celebrativo nel foglietto settimanale e una mini mostra celebrativa.

L’altra settimana, con la celebrazione delle Santissime Quarantore due appuntamenti: il primo un pomeriggio nel salone dell’oratorio con i figli e nipoti dei protagonisti dei primi anni a condividere le memorie familiari. Il secondo l’inaugurazione della mostra celebrativa domenica 22 ottobre dal titolo “1923 - 2023 centenario della posa della prima pietra” ( a cura del consiglio pastorale e allestita da Michele Schioppa e Ignazio Brambilla Pisoni).

La mostra è visitabile nella cripta dedicata ai caduti bustesi fino al 29 ottobre: allora sarà esposta nella chiesa superiore fino al 26 novembre ovvero fino alla visita dell’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini.

Sabato 28 ottobre, dalle ore 21 si terrà una serata sulla storia parrocchiale nel salone dell’Oratorio, guidata da Michele Schioppa. Ancora, mercoledì 1 novembre e giovedì 2 novembre in tutte le messe la comunità parrocchiale pregherà per i benefattori e i collaboratori che stanno vivendo momenti di prova e tutti i defunti. Verrà celebrata per tutti i benefattori una messa di suffragio giovedì 2 alle ore 21.

Altro momento di confronto e condivisione è previsto per domenica 19 novembre: dalle ore 16 si terrà un pomeriggio in memoria della storia parrocchiale nel salone dell’Oratorio, guidato da Michele Schioppa che riferirà di “Don Paolo Cairoli, primo parroco ma non solo”.

Le celebrazioni si concluderanno ufficialmente venerdì 24 novembre alle ore 21,  con l'arrivo dell’arcivescovo Mario Delpini che presiederà una messa di ringraziamento.

Il parroco don Maurizio Bianchi e il Consiglio Pastorale e quello degli affari economici invitano i fedeli della comunità parrocchiale, i cittadini di Busto Arsizio e gli oriundi del “Don Paolo” a vivere questo momento di identità religiosa, parrocchiale e cittadina.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU