Far comprendere ai bambini delle elementari il valore dei soldi. Questo l'obiettivo di un progetto che vede come capofila l'istituto comprensivo Pertini e sarà diffuso in altre scuole cittadine. Si è partiti lo scorso weekend con un corso di formazione residenziale che ha coinvolto parecchi docenti a Cerro di Laveno, con l'obiettivo di organizzare una didattica legata all'economia. Destinatari, i ragazzi dai 5 ai 10 anni.
Le Pertini faranno coincidere l'attuazione del progetto in marzo con la settimana del Donacibo e realizzerà tre unità di apprendimento. Una per l'infanzia e la prima elementare: si tratta di progettare un primo approccio al mondo del denaro. Un'altra per la seconda e terza elementare: partendo dalla favola di Pinocchio che semina le monete nella speranza di una moltiplicazione, s'insegna ai ragazzi l'associazione del lavoro al sacrificio, distinguendo il capriccio dalla necessità. Infine per i ragazzi di quarta e quinta è prevista la creazione di manufatti che saranno venduti e il ricavato andrà a finanziare la festa di fine anno.
Le Pertini come scuola capofila ospiterà la formazione e in maggio nel parco si organizzerà un evento: una sorta di fiera con la raccolta di tutte le esperienze dei bambini. Il tutto supportato dall'Its Incom Academy.
«L'idea che ci stiamo portando progressivamente verso la moneta virtuale - spiega la dirigente Stefania Bossi - fa perdere il senso del denaro, specie nei bambini. Quindi è importante insegnare ai bambini il rispetto del lavoro, del sacrificio».