Gomme invernali, le alte temperature rischiano di… “scatenare l’inferno”.
La frase non è nostra, ma di un noto gommista della città di Varese che prevede il caos nelle prossime settimane. Il perché è presto spiegato.
L’obbligo di montare le gomme adatte alla stagione più fredda scatterà come sempre il 15 novembre. La legge concede un mese di deroga sia all’inizio che alla fine del periodo, indi per cui la sostituzione con i pneumatici normali sarebbe potuta iniziare già lo scorso 15 di ottobre.
Nelle officine dei gommisti, però, in questi giorni c’è il deserto dei tartari: quasi nessuno si è presentato per il cambio treni, anche in virtù di temperature che solo da una settimana sono diventate autunnali e - anche al mattino - sono ancora ben lontane da quelle invernali.
La preoccupazione dei professionisti è che a ridosso del prossimo 15 novembre (giorno dal quale scatteranno anche le sanzioni per i contravventori) si scateni la tregenda, con una migrazione in massa per ottemperare all’obbligo (che non riguarda, si ricorda, chi monta le “quattro stagioni” o chi decide di dotarsi di catene da neve a bordo) che rischia di generare una mole di lavoro intollerabile per i gommisti e attese impossibili per i clienti.
Da qui l’idea: il Comune di Varese non potrebbe concedere una deroga di 15 giorni, ovvero fino al 30 novembre, come è accaduto recentemente per i riscaldamenti?