Valle Olona - 14 ottobre 2023, 14:53

Domenica torna la festa del Bosco del Rugareto

Il tradizionale appuntamento organizzato dai comuni di Cislago, Marnate, Gorla Minore e Rescaldina la collaborazione con il Plis e le Guardie Ecologiche volontarie inizierà con la passeggiata nel verde che permetterà a tutti di riscoprire le bellezze della natura che costeggia i nostri paesi

Domenica torna la festa del Bosco del Rugareto

Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con la Festa del Bosco del Rugareto, organizzata dai comuni di Cislago, Marnate, Gorla Minore e Rescaldina la collaborazione con il Plis e le Guardie Ecologiche volontarie.

Ad ospitare ufficialmente l’edizione 2023 della Festa sarà il comune di Gorla Minore, a partire dalle 12, sarà aperto il punto ristoro e si potrà scegliere di pranzare immersi nel verde nella meravigliosa cornice che circonda la chiesa della Madonna dell’Albero.

Per raggiungere questa bellissima location si potrà partecipare alla passeggiata coordinata dalle GEV e delle Guide di Archeologistics, che si svolgerà durante la mattinata di domenica 15 ottobre; il ritrovo è previsto è per le 9.30 al posteggio di Via Cavour in via Giovanni XXIII a Cislago, al posteggio di via Kennedy presso il Campo Sportivo di Marnate e al posteggio del cimitero di Rescalda in via Cardinal Schuster angolo via Varesina.

Dai diversi punti di ritrovo, alle 10, partirà la passeggiata a piedi o in bicicletta che arriverà alla Madonna dell’Albero accompagnata dalle GEV e dalla Guide di Archeologistics, che aiuteranno i presenti a godersi le bellezze della stagione autunnale raccontando loro qualcosa in più sul bosco e sulla natura che li circonda.

Nel pomeriggio, dopo il pranzo nei prati intorno alla Madonna dell’Albero, a Gorla Minore le associazioni e le realtà che hanno sede nei comuni del Plis hanno voluto contribuire alla buona riuscita della festa organizzando degli stand e delle attività rivolte a tutta la famiglia.

Numerose, poi, saranno le iniziative rivolte ai più piccoli, come il percorso interattivo realizzato dalla Protezione Civile di Marnate che permetterà ai bimbi di conquistare un diploma che li nominerà piccoli aiutanti di questa importantissima realtà.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU