I.RI.S. - Insieme RInnoviamo Samarate sostiene il progetto "La Natura si fa cura" di Wwf Italia, che ha deciso di sviluppare un progetto di raccolta fondi per offrire interventi volti ad aumentare la presenza di natura nei giardini degli ospedali pediatrici italiani e non solo, creando vere e proprie “Oasi in Ospedale” da regalare a strutture ospedaliere interamente dedicate alle cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano, che verranno individuati in base a criteri di fattibilità e interesse con la collaborazione di partner selezionati.
Progetto già attuato e concretizzato, in singole realtà, infatti il Wwf ha regalato una prima Aula Natura all’ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Palidoro, aula frequentata non solo dai bambini con gli insegnanti della scuola e gli educatori della ludoteca. Già dai primi mesi, sono stati riscontrati grandi benefici a livello ortopedico, cardiaco e psicologico. Anche la scuola dell’ospedale infantile Burlo Garofolo di Trieste ha richiesto un’aula natura e altri interventi per i giovani degenti.
Le aree in progetto, che avranno una superficie di circa 200 mq ricavata nei giardini degli ospedali, saranno realizzate con alberi, bordure fiorite per le farfalle, siepi e stagni didattici in terra o in cassoni rialzati, con un primario riguardo all’accessibilità e alla fruizione da parte dei bambini ricoverati e delle loro famiglie, sia per momenti di rilassamento che favoriscano il recupero fisico-psichico, sia per svolgere vere e proprie attività terapeutiche.
I.RI.S. sarà presente, sabato 7 e domenica 8 ottobre, in piazza Italia a Samarate, con le piante simbolo dell'iniziativa le FELCI, pianta antica, umile, ma fondamentale per l’equilibrio biologico della foresta e per la realizzazione del progetto.