Altri sport - 06 ottobre 2023, 21:08

Qatar GP, pole position per Verstappen. Ferrari in difficoltà

L'olandese è vicino alla vittoria del terzo titolo mondiale consecutivo. Secondo posto per Russell, Leclerc quinto e Sainz eliminato in Q2. Fuori anche Perez

foto www.formula1.com

foto www.formula1.com

Ci risiamo. Nel Gran Premio del Qatar Max Verstappen, ovviamente su Red Bull, ha conquistato la pole position, la numero 30 in carriera, con il tempo di 1:23.778. Il pilota olandese ha ottenuto la prima posizione con un netto vantaggio sugli avversari, rifilando mezzo secondo a Lewis Hamilton (Mercedes) e sei decimi a George Russell (Mercedes) e Oscar Piastri (McLaren).

Grande rammarico per Lando Norris che ha perso la posizione in prima fila a causa della cancellazione del suo giro più veloce per una violazione dei limiti di pista. Norris ha lottato con i limiti di pista per tutta la sessione di qualifica e alla fine è andato oltre il consentito nell'ultimo giro in Q3, scendendo dal secondo al decimo posto a causa dell'infrazione decisiva. Un peccato per il pilota inglese,  solo tre decimi più lento di Verstappen con il giro incriminato.

I problemi per la McLaren non si sono limitati a Norris. Subito dopo le qualifiche anche il giro finale di Oscar Piastri è stato cancellato, proprio mentre rilasciava le sue dichiarazioni di rito dopo le qualifiche (il suo giro lo aveva piazzato inizialmente terzo, e quindi protagonista delle interviste a bordo pista). Alla fine dell'intervista l’australiano si è ritrovato al sesto posto in griglia. Non una bella figura per il patinato mondo della F1, così attratto dalle luci scintillanti degli emiri ma incapace di prendere decisioni in tempi sensati.

Max Verstappen è ad un passo dalla vittoria del terzo titolo iridato consecutivo. Potrebbe laurearsi campione già domani nella gara Sprint, dove gli bastano 3 punti per chiudere matematicamente il mondiale. Considerata la pessima prestazione del compagno di squadra Checo Perez, secondo nel mondiale, sembra impossibile non vedere il campione olandese festeggiare domani il titolo mondiale

Dopo l’altalena di emozioni dei tempi cancellati, dietro Max Verstappen troviamo George Russell che ha ottenuto la sua seconda prima fila nelle ultime tre gare.

Il vincitore del GP del Qatar 2021 (l’unico mai disputato su questa pista prima di questo weekend) Lewis Hamilton partirà dietro Russell, in terza posizione, con Fernando Alonso che ottiene il miglior risultato in qualifica dell'Aston Martin dal GP del Canada a Montreal, quarto, davanti alla Ferrari di Charles Leclerc. Qualifiche molto amare per la squadra di Maranello, nonostante le buone sensazioni che avevano generato le FP1.

Piastri è finito sesto, davanti alle Alpine che per la prima volta dal GP di Barcellona ha piazzato entrambe le monoposto in top-10, con Pierre Gasly ed Esteban Ocon settimo e ottavo.

Come detto, male l’altra RedBull di Perez. Il messicano non è riuscito a qualificarsi per la Q3 per l'ottava volta quest’anno, dopo che il suo giro più veloce in Q2 è stato cancellato per violazione dei limiti di pista.

Ciò ha lasciato Perez 13esimo davanti solo ad Alex Albon con la Williams e Nico Hulkenberg con la Haas. Ma Perez non è stato l'unico big eliminato in Q2… anche il vincitore del GP di Singapore Carlos Sainz è stato estromesso con la sua Ferrari, 12esimo dietro Yuki Tsunoda. La peggior qualifica della stagione per Sainz.

Domani alle 15 la Sprint Qualifying stabilirà la griglia di partenza della gara Sprint delle 19:30.

 

Di seguito i risultati delle qualifiche del GP del Qatar

1.  Verstappen | Red Bull | 1’23.778

2.  Russell | Mercedes | +0.441+

3.  Hamilton | Mercedes | +0.527

4.  Alonso | Aston Martin | +0.591

5.  Leclerc | Ferrari | + 0.646

6.  Piastri | McLaren | +0.762

7.  Gasly | Alpine | +0.775

8.  Ocon | Alpine | +0.985

9.  Bottas | Alfa Romeo | +1.280

10.   Norris | McLaren | No Time

 

Lorenzo Pisani e Stefano Sandrini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU