Economia - 05 ottobre 2023, 07:00

5 consigli per organizzare i tuoi weekend fuori porta

Non c’è nulla di meglio di guardare il calendario all'inizio dell’anno e controllare dove “cadono” le varie festività.

5 consigli per organizzare i tuoi weekend fuori porta

Non c’è nulla di meglio di guardare il calendario all'inizio dell’anno e controllare dove “cadono” le varie festività. Quando sono a ridosso del fine settimana, spunta fuori un cosiddetto weekend lungo. Grazie a festività e qualche giorno di ferie piazzata strategicamente, il tuo fine settimana potrebbe iniziare già il venerdì o il giovedì. È l'occasione migliore che ci sia per organizzare una bella gita fuori porta per andare alla scoperta delle città e località più belle che ci sono nella penisola. Segui questi 5 ottimi consigli per organizzare i tuoi weekend fuori porta lontani dallo stress e dalla solita routine quotidiana.

Organizza in anticipo

Per trascorrere un meraviglioso weekend fuori porta, organizza in anticipo. Non significa per forza prenotare in anticipo ma semplicemente pianificare anzitempo. Tuttavia, considera che prenotare prima aiuta a trovare prezzi migliori ed evitare overbooking nei periodi più gettonati dell’anno. Va benissimo anche prenotare last minute ma sarebbe comunque opportuno avere già a grandi linee in mente alcune mete papabili. Solo in questo modo, non rischi di perdere troppo tempo nella ricerca della destinazione perfetta e puoi andare a colpo sicuro su https://www.hotel-bb.com/it

Prevedi un budget

Arrivano ora a un tasto dolente, cioè il budget. Dovresti iniziare la panificazione avendo già in mente un budget. È possibile organizzare una piccola gita per il fine settimana prevedendo una spesa contenuta se fai un po’ di attenzione. Tuttavia, in alcune occasioni speciali, come i compleanni più importanti, puoi concederti qualche sfizio in più, se le tue finanze te lo permettono.

Pianifica le attività

Studia un po’ sulle guide e internet il luogo che andrai a visitare e stila un programma. L’ideale per evitare code e file, è prenotare in anticipo i biglietti di ingresso presso musei, chiese e altri luoghi particolarmente congestionati.

Naturalmente, non occorre che tutto sia pianificato minuto per minuto ma basta un programma a grandi linee che includa giusto le attrazioni imperdibili. Non farti prendere dalla FOMO cioè fear of missing out cioè il timore di perdersi qualcosa e lascia un ritaglio di tempo per prendertela comoda.

Valigia leggera

Un trucco per organizzare un bel weekend fuori porta è preparare una valigia leggera. Anche se sei una che si porterebbe dietro l'intero guardaroba, impara a viaggiare leggera e ne beneficerai. Prenditi dietro lo stretto indispensabile, qualche cambio e un outfit furbo per vestirti a strati così non perdi troppo tempo per preparare le tue cose e sei già sull'uscio di casa, pronta per salire in auto a partire all'avventura!

Lasciati trasportare

Ora che hai organizzato e pianificato il tuo weekend fuori porta, preparati a lasciarti andare. Anche se hai organizzato tutto, lascia spazio all'improvvisazione e ai cambi di programma. Tutto quello che non hai prenotato in anticipo come musei e visiti guidate, può esser intercambiabile e spostato a un altro momento. È il momento di rilassarsi e godersi il weekend fuori porta! Solo così torni a casa con le batterie ricaricate e non ti tocca correre per l’ansia di perdersi qualcosa.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU