Di luce e di materia. Come ricordare meglio di queste parole e soprattutto con le sue opere, Carlo Farioli?
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa dell'artista bustocco. Lo Spazio Arte di via Silvio Pellico 15 a Busto Arsizio lo ricorderà appunto con questa esposizione dal 30 settembre al 22 ottobre. La mostra è a cura della figlia Betty e di Antonio Maria Pecchini.
Farioli, nato il 5 maggio del '31, era di formazione autodidatta e ha poi frequentato il corso serale di nudo all’Accademia di Brera a Milano. La sua attività professionale era sbocciata come disegnatore di stoffe, il che gli farà conoscere Parigi e gli Impressionisti. Si dedicherà quindi esclusivamente alla pittura e i suoi viaggi avranno un'importanza notevole nell'evolversi della sua arte.