Busto Arsizio - 27 settembre 2023, 17:20

Duecentomila euro per la manutenzione straordinaria degli asili

Il progetto è stato approvato dall'esecutivo di Busto. Riguarda, principalmente, gli immobili delle scuole infanzia Pontida, Speranza e Rodari e dei nidi Speranza, Rossini e Ferrario

Duecentomila euro per la manutenzione straordinaria degli asili

Ecco le altre decisioni (QUI LA PRINCIPALE) prese dalla giunta comunale di Busto nella seduta di mercoledì 27 settembre.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE INFANZIA E NIDI

Su indicazione del sindaco, è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria degli immobili delle scuole infanzia Pontida, Speranza e Rodari e dei nidi Speranza, Rossini e Ferrario, oltre a quelli di altre scuole dell’infanzia e nidi in base alle necessità che verranno riscontrate. La spesa complessiva è di 200mila euro.

CONTRIBUTO ALL’UNITALSI

Su proposta dell’assessore Paola Reguzzoni, la giunta ha riconosciuto all’Associazione Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati) Sezione Lombarda - Sottosezione di Busto Arsizio un contributo massimo di 5mila euro, a supporto delle attività finalizzate ad organizzare, accompagnare e assistere le persone con disabilità, malate, anziane o bisognose di aiuto.

ADESIONE DEL COMUNE AD ALCUNE ASSOCIAZIONI

La giunta, su proposta del sindaco, ha autorizzato, per l’anno 2024, l’adesione del Comune alle seguenti associazioni:

- Associazione Nazionale Ufficiale di Stato Civile e d’Anagrafe – ANUSCA;

- Associazione Nazionale Notifiche Atti (A.N.N.A.);

- Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali (A.N.U.T.E.L.);

- Unione Provinciale Enti Locali (U.P.E.L.);

- Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – ANCI.

L’adesione assicura al Comune numerosi vantaggi, tra cui la partecipazione gratuita del personale a corsi di formazione, l’accesso a servizi on-line, l’invio di riviste o newsletter gratuite, la consultazione di banche-dati, le riposte da parte di esperti a richieste di pareri.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU