Valle Olona - 26 settembre 2023, 15:59

Dall’11 ottobre le tre nuove dottoresse: «In arrivo le lettere a casa per i pazienti»

Con l’entrata in servizio chiuderà il tanto discusso ambulatorio di via Roma e anche i castellanzesi che hanno trovato assistenza fuori città potranno tornare a rivolgersi alla struttura di via Vittorio Veneto

Dall’11 ottobre le tre nuove dottoresse: «In arrivo le lettere a casa per i pazienti»

Il periodo di difficoltà che alcuni castellanzesi stanno vivendo sin dai primi giorni di gennaio pare essere destinato a finire a breve; da mercoledì 11 ottobre, infatti, è confermato - LEGGI QUI - che le tre nuove dottoresse prenderanno servizio in città e si occuperanno, prioritariamente, dei pazienti che si trovano ancora senza medico.

«Chi ancora è privo di un medico di medicina generale – spiega il direttore sociosanitario di Asst Valle Olona Marino Dell’Acqua non dovrà fare nulla; abbiamo già provveduto ad assegnare a ciascuna dottoressa un’iniziale lista pazienti, per fare in modo che sin da subito le attività possano partire senza problemi.
In questi giorni gli interessati riceveranno a casa una lettera che contiene il nome del nuovo medico, e dal 12 ottobre, poi, sarà possibile effettuare, a propria scelta, il cambio rivolgendosi ai canali consueti».

Il 12 ottobre, dunque, chiuderà anche il tanto discusso ambulatorio provvisorio di via Roma, che in questi mesi ha seguito i quasi 3.500 cittadini che erano rimasti sprovvisti di un MMG; le tre professioniste si insedieranno all’interno del Poliambulatorio di via Vittorio Veneto, che diventerà a tutti gli effetti il polo medico di riferimento per Castellanza.
Saranno sei, infatti, i medici che opereranno al suo interno e questo, unito ai massimali delle tre nuove aggiunte, permetterà anche a chi in questi mesi è dovuto andare a cercare un dottore fuori paese di ritornare a rivolgersi alla struttura di Castellanza.

«Si tratta di tre professioniste di spessore – prosegue Dell’Acqua – che provengono dal mondo ospedaliero (non di Busto, tiene a specificare sorridendo il direttore di Asst) e che hanno delle specializzazioni importanti.
Questo non solo permetterà ai pazienti di ricevere la miglior assistenza possibile, ma fa sì che si possa pensare di collaborare con loro per mettere in atto anche tutta una serie di iniziative riguardanti la prevenzione qui in città».

Le tre nuove dottoresse sono già in possesso della lista dei pazienti che inizieranno a seguire nelle prossime settimane, e questo permetterà loro di acquisire familiarità con le loro condizioni cliniche per essere pronte ad accoglierli in maniera efficace sin dal primo giorno di lavoro.

«Per noi questo annuncio è una grandissima soddisfazione – commenta il sindaco di Castellanza Mirella Cerini – ed è frutto di un enorme lavoro fatto in sinergia con Asst e con il dottor Dell’Acqua in particolare, che sin da subito si è preso a cuore la sorte dei nostri concittadini e si è attivato per risolvere il problema.
Da parte nostra non possiamo fare altro che ringraziarlo, perché ha capito immediatamente in quale insostenibile situazione si trovasse la metà dei castellanzesi, che si sono trovati a iniziare l’anno privi di un medico, e ha fatto tutto quello che era in suo potere perché questo cambiasse nel minor tempo possibile».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU