Altri sport - 23 settembre 2023, 09:29

A Suzuka il ritorno di Super Max

Impressionante Pole di Vestrappen che eguaglia Fangio. Poi le McLaren davanti a Leclerc

Foto ufficiale F1

Foto ufficiale F1

Buongiorno appassionati dì motorsport in questo sabato mattina frizzante.
Tempo di qualifiche per il Gran Premio del Giappone di Formula 1.
FP3 archiviate con un’ottima McLaren e il solito strapotere Red Bull, Ferrari che ha ancora problemi nel primo settore e resta indietro insieme a Mercedes.

Si parte con la Q1 e un bruttissimo incidente di Sargeant in uscita all’ultima curva che crea bandiera rossa. Vola il campione del mondo Max Verstappen, unico a scendere sotto il minuto e trenta. Bagarre nelle retrovie per evitare il taglio, con una grande prestazione delle due Alpha Tauri che si mettono in Q2. Ancora una volta eliminato Stroll con la Aston Martin e le sue Alfa Romeo. Fuori anche la Haas di Hulkenberg.

16 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.171 
17 Lance STROLL Aston Martin+1.303 
18 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.421 
19 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.520
20 Logan SARGEANT Williams-

Scatta la Q2 con il primo stint dove tutti utilizzano gomme morbide usate ad esclusione delle McLaren e di Perez con Red Bull. Iniziano a spingere anche le Ferrari avvicinandosi a Red Bull con Leclerc che fa un gran giro sotto l’1:30 e si mette davanti a tutti. Primi 6 in soli due decimi. Si salva Alonso con una Aston Martin che è in crollo verticale rispetto ad inizio stagione. Eliminati Magnussen, le sue Alpine di Ocon e Gasly, Lawson e Albon. Bene il padrone di casa Tsunoda che entra in Q3.

11 Liam LAWSON AlphaTauri+0.568 6
12 Pierre GASLY Alpine+0.569 4
13 Alexander ALBON Williams+0.597 4
14 Esteban OCON Alpine+0.646 4
15 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+0.725

Q3 che parte con Verstappen e le due McLaren con gomma rossa nuova e si mettono a dettare il passo. Ferrari e Mercedes che decidono di stare a guardare e giocarsi tutto solo nell’ultimo giro. Imprendibile Super Max che rifila mezzo secondo a tutti e addirittura 8 decimi al compagno di squadra. Ottima McLaren che partirà in prima fila con Piastri e in seconda con Norris. Bravissimo Leclerc in seconda fila al quarto posto. Terza fila per Perez e Sainz. Dietro le due Mercedes è in quinta fila Tsunoda e Alonso.

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:28.877 
2 Oscar PIASTRI McLaren+0.581 
3 Lando NORRIS McLaren+0.616 
4 Charles LECLERC Ferrari+0.665 
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.773 
6 Carlos SAINZ Ferrari+0.973 
7 Lewis HAMILTON Mercedes+1.031 
8 George RUSSELL Mercedes+1.342 
9 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.426 
10 Fernando ALONSO Aston Martin+1.683 

Lorenzo Pisani e Stefano Sandrini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU