Legnano - 19 settembre 2023, 01:25

FOTO E VIDEO. «Sergio Allegrini batte il piede con noi alla musica e applaude Nembo Kid»

Una serata speciale per il Panathlon club La Malpensa con la consegna della Fiamma in memoria della sua colonna storica ad Antonello Riva: una storia mitica di basket, che corona successo e valori

FOTO E VIDEO. «Sergio Allegrini batte il piede con noi alla musica e applaude Nembo Kid»

Largo alle emozioni lunedì sera al Maniero della Contrada di San Domenico di Legnano per il terzo Panathlon Day. Non emozioni fuggevoli, bensì di quelle che lasciano l'impronta, cariche di significato nel ricordo di Sergio Allegrini: una colonna del Panathlon club La Malpensa e non solo.

Il club, guidato da Giovanni Castiglioni, ha dedicato proprio alla sua memoria la "Fiamma",  in quest'occasione consegnata ad Antonello Riva alla presenza di Franca e Andrea Allegrini. Nembo Kid o il bomber dei bomber, dialoga con Edoardo Ceriani, giornalista e presidente del club di Como, ed Enrico Salomi, a sua volta giornalista e past president del Malpensa. 

Entusiasmante ripercorrere la carriera del migliore marcatore della storia della nazionale azzurra e del campionato italiano di basket. Una storia di successo, ma anche di valori: Riva incarna quel fairplay caro al Panathlon e ad Allegrini. Un campione vero, capace di commuoversi con Pozzecco, per la maglia dell'indimenticato Chicco Ravaglia, ma anche di saper guardare al futuro con fiducia: «Non è vero che i giovani non sanno fare sacrifici, devono però avere le possibilità. Oggi si trovano sei, sette americani in squadra». 

Avrebbe applaudito alla scelta, Sergio, perché Riva rappresenta, si è rammentato, un atleta trasparente e corretto: «Non ho rimpianti, ho preparato ogni incontro al meglio».or marcatore della storia della nazionale azzurra e del campionato italiano di basket. Una storia di successo, ma anche di valori: Riva incarna quel fairplay caro al Panathlon e ad Allegrini. Un campione vero, capace di commuoversi con Pozzecco, per la maglia dell'indimenticato Chicco Ravaglia, ma anche di saper guardare al futuro con fiducia: «Non è vero che i giovani non sanno fare sacrifici, devono però av

GUARDA IL VIDEO

Ma i "Malpensanti" hanno deciso di celebrare Allegrini con la musica da lui amata, il jazz, con la Cesare Bonfiglio Swing Band. Un viaggio incalzante tra le melodie, che - ha assicurato il past president Luca Castiglioni, fautore della scelta - avrebbe fatto battere il piede ad Allegrini.

Sergio e ciò che ha rappresentato per i panathleti, per gli amici, è stato descritto intensamente da Pinuccio Gianduia, senza dimenticare le pennellate di Massimo Tosi, e il ricordo del governatore Giorgio Costa, che ha anche consegnato delle preziose foto alla famiglia Allegrini.

GUARDA  IL VIDEO

 

Tra i presenti alla manifestazione di ieri sera, scandita dal cerimoniere Sergio La Torre, il sindaco di Legnano Lorenzo Radice, l'assessore allo sport legnanese Guido Bragato e il collega bustocco Maurizio Artusa, il sindaco di Marnate Elisabetta Galli, il Gran Priore Contrada San Domenico Andrea Morelli, Giorgio Costa appunto presidente Distretto Italia Panathlon, Thomas Cordaro Banca Generali, Carlo Massironi di Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Varesotto e Marco Tajana presidente dei Knights. Premiato anche Pino Pagani, 93 anni, decano e panathleta esemplare, che a sua volta ha parlato di Allegrini. 

Niente lacrime stasera, ha detto con un sorriso riservato la moglie Franca alla fine. No, è vero: stasera si battono le mani per un campione pazzesco e i piedi a ritmo di musica.

 

 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU