Economia - 13 settembre 2023, 07:00

Come e dove imparare l’arte e la tecnica della produzione musicale

Chi si occupa di musica, non solo un professionista ma anche un appassionato, sa bene quanto sia importante occuparsi di poter lavorare personalmente i propri brani.

Come e dove imparare l’arte e la tecnica della produzione musicale

Chi si occupa di musica, non solo un professionista ma anche un appassionato, sa bene quanto sia importante occuparsi di poter lavorare personalmente i propri brani, arrivando a gestirne interamente la produzione musicale, in tutte le sue fasi: non a caso, molti musicisti, anche se amatoriali, provvedono ad allestire una sala di registrazione ed editing direttamente nella propria casa.

Poter contare sulla consulenza di uno studio di registrazione specializzato, e sulla presenza di tecnici esperti, è sicuramente importante, soprattutto se la possibilità è quella, appunto, di creare ed editare personalmente le proprie tracce musicali.

La produzione musicale infatti è molto importante sia per valorizzare il proprio lavoro, sia per renderlo interessante sul mercato e proponibile anche ai fini commerciali.  

Per supportare musicisti, artisti e appassionati della musica, lo Studio J Music propone un corso produzione musicale online o in presenza, secondo le esigenze e le preferenze di ognuno, seguendo sia un programma predefinito che personalizzato in base alle singole richieste.

Perché frequentare un corso di produzione online

Il corso di produzione musicale online proposto dallo Studio J Music di Milano permette ai partecipanti di seguire le lezioni dal proprio home studio, in tutta tranquillità, potendo contare sulla disponibilità di un produttore musicale specializzato, in grado di rispondere in tempo reale ad ogni dubbio e domanda e di fornire tutte le informazioni utili per lavorare con la massima precisione. 

È possibile seguire il programma standard, definito dai professionisti dello studio, o richiedere un corso personalizzato, che consente agli iscritti di imparare da zero a produrre musica e di lavorare, eventualmente, sui brani musicali realizzati da loro stessi.

Il percorso formativo personalizzato si rivolge infatti a musicisti e artisti, anche amatoriali, che desiderino occuparsi personalmente di tutto il lavoro di editing e produzione.

Il corso di produzione è strutturato per rispondere alle esigenze dei musicisti di qualsiasi genere, dal metal al country, ed è disponibile in due livelli: per i principianti, che non hanno alcuna esperienza di editing musicale, e per coloro che, al contrario, possiedono già una base di preparazione oppure desiderano trasformare il proprio hobby in una professione.

Ovviamente, per chi preferisce frequentare di persona il percorso formativo, sono disponibili i corsi di produzione in sede, organizzati sia per piccoli gruppi che individualmente, di durata variabile in base alla tematica e con una frequenza di due volte la settimana.

Oltre al corso di produzione classico, specifico per chi fa uso di strumenti acustici, è possibile frequentare il corso di produzione per DJ e per appassionati di musica elettronica, avvalendosi delle attrezzature presenti nella sede milanese dello Studio J Music.

Corsi specifici per apprendere le tecniche di mixing e mastering

Gli esperti e gli appassionati di produzione musicale sanno bene che mixing e mastering sono due fasi importantissime dell’editing di una traccia audio o di un brano musicale.

Grazie ai professionisti dello Studio J Music di Milano, anche i principianti possono apprendere queste tecniche ed elaborare i propri brani musicali esattamente come un tecnico esperto.

Anche i corsi di mix e mastering possono essere frequentati in presenza, utilizzando l’attrezzatura dello studio, oppure online, una formula ideale per chi dispone di un home studio. Ugualmente, il corso viene organizzato per piccoli gruppi o personalizzato in base alle singole richieste ed esigenze di ognuno. La versione individuale del corso consente all’iscritto di editare i propri brani musicali avvalendosi dell’aiuto e dell’assistenza di un tecnico specializzato e utilizzando, eventualmente, l’attrezzatura e gli strumenti disponibili presso la sede milanese dello studio.

Il corso base di mix e mastering non richiede esperienza né conoscenze particolari ed è indicato anche per i principianti, che potranno così iniziare a conoscere le tecniche e gli strumenti utilizzati in questa importantissima fase dell’editing audio.

Studio J Music, molto di più di un semplice studio di registrazione

Lo Studio J Music a Milano rappresenta un vero punto di riferimento per tutti gli artisti che lavorano in ambito musicale e per gli appassionati e musicisti amatoriali. Gestito da un team di professionisti, lo studio dispone di attrezzature sofisticate, sala di regia, sale di registrazione, spazi predisposti per effettuare riprese video e scatti fotografici e per organizzare eventi di ogni genere.

La possibilità di frequentare i corsi costituisce un valore aggiunto per i musicisti che frequentano lo Studio J Music di Milano, permettendo loro di acquisire competenze e professionalità e di utilizzare strumenti di ultima generazione.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU