Valle Olona - 08 settembre 2023, 17:04

Torna la Sagra di Santa Croce a Marnate

«Anche quest’anno abbiamo voluto lavorare con le realtà del paese per cercare di offrire qualcosa di diverso dal solito» spiega il presidente della Pro Loco Davide Pedrotti, illustrando il programma della manifestazione

Torna la Sagra di Santa Croce a Marnate

Se il primo fine settimana di settembre a Marnate significa Festa di Nizzolina, è altrettanto vero che quello successivo è caratterizzato dalla Sagra di Santa Croce, che da sempre è una delle tradizioni più amate e attese nella vita della città.

Anche quest’anno saranno circa un centinaio i volontari che si daranno da fare per poter dare vita a questa quattro giorni di festa dedicati a tutta la famiglia.
«Il numero dei volontari può sembrare molto alto – sottolinea il presidente della Pro Loco Davide Pedrotti – ma in realtà non è così; siamo a settembre, per molti le ferie sono un ricordo e il lavoro occupa gran parte delle nostre giornate.
Non tutti possono essere disponibili ad aiutare ogni sera, ed è per questo che per poter essere attivi dal venerdì al lunedì è necessario fare il possibile perché sempre più persone decidano di dare una mano, in maniera tale da garantire una certa rotazione tra i volontari».

E di lavoro da fare per la Sagra di Santa Croce ce n’è sicuramente molto, visto il fitto programma di eventi che prenderanno il via con l’apertura dello stand gastronomico alle 19.30 di venerdì 8 settembre nell’area festa situata presso le scuole medie di Marnate.
Ed è stato proprio venerdì sera il ritorno di un appuntamento forse non tradizionale, ma che al suo esordio, in occasione dei Girinvalle, ha registrato il tutto esaurito: quello con la silent disco, che chiuderà la serata a partire dalle 23 dopo l’esibizione della Non Plus Ultra Band.
Anche la serata di sabato sarà dedicata al ballo, anche se di genere assai diverso, grazie all’esibizione della Panna e Fragola Band che, alle 23 lasceranno il posto a Max Corfini dei MITO New Trolls.

La domenica, invece, sarà dedicata alla famiglia e ai più piccoli; ad aprire la giornata sarà il ritorno della Motivational Walking per le vie del paese, già proposta con successo qualche anno fa, a cui seguiranno i laboratori e le attività ricreative pensate appositamente per intrattenere i più piccoli sino alle 19.30, quando avrà inizio la “Cena magica”, durante la quale diversi artisti passeranno tra i tavoli per intrattenere i presenti, che alle 21 potranno assistere al concerto dei Vandali.
Tra le tante iniziative previste per domenica, poi, spicca sicuramente Aiutiamo, organizzata Protezione Civile, che all’interno della sede che si trova a fianco all’area della festa darà modo ai piccoli di imparare come comportarsi in caso di emergenza e misurarsi con i percorsi realizzati appositamente per loro.

«Anche quest’anno – prosegue il presidente Pedrotti – abbiamo voluto lavorare con le realtà del paese per cercare di offrire qualcosa di diverso dal solito, in modo tale da accontentare i gusti del maggior numero di persone possibile.
Questo momento è importante per Marnate, è una tradizione molto sentita, e, da parte nostra, facciamo il possibile per tenerla viva; per questo è essenziale che i giovani si appassionino alla sagra, perché il loro amore e il loro impegno sono l’unico modo per portarla avanti anche negli anni futuri».
A chiudere la festa, come sempre, saranno l’attesissimo spettacolo pirotecnico che avrà luogo alle 22.30 di lunedì 11, preceduto dall’esibizione dei Cristoni D’Avena.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU