Busto Arsizio - 07 settembre 2023, 18:56

Un furgone speciale per ridare il sorriso a Mino. Parte da Busto la raccolta fondi

A causa della focomelia, Cosimo D’Angela è nato senza gambe e con un braccio. Ora il suo unico arto, fondamentale per compiere tutte le azioni quotidiane, è messo a dura prova da una tendinite degenerativa a causa degli sforzi necessari per caricare la carrozzella in auto. Gli amici, affiancati dal consigliere comunale Albani, hanno promosso una raccolta fondi per l’acquisto di un mezzo adeguato. Con un appello anche a Fedez

Un furgone speciale per ridare il sorriso a Mino. Parte da Busto la raccolta fondi

La focomelia lo ha privato delle gambe e di un braccio, ma non della voglia di affrontare la vita con positività e tenacia. Eppure da qualche tempo il sorriso di Cosimo D’Angela, nato a Busto Arsizio 45 anni fa, non è più quello di una volta. Ma una raccolta fondi lanciata dagli amici può cambiare le cose.

La tendinite degenerativa che ha interessato il suo unico braccio – sovraccarico in quanto è l’arto che, di fatto, gli consente di svolgere le diverse attività nella vita di tutti i giorni – lo ha reso inabile al lavoro e ora rischia di compromettere seriamente la sua quotidianità.

In particolare, D’Angela, che oggi vive in Sardegna con la moglie e il figlioletto, si muove autonomamente guidando un’utilitaria opportunamente adeguata alle sue necessità. «Salgo e scendo dall’auto portando con me la carrozzina manuale. Una manovra che, ripetuta più volte al giorno, contribuisce a stressare il braccio destro», racconta.
Eppure Cosimo è provvisto di una carrozzina elettrica fornita dal servizio sanitario nazionale, ma può utilizzarla solo a casa, essendo sprovvisto di un mezzo su cui poterla caricare.

Ecco perché gli amici hanno deciso di promuovere una raccolta fondi per aiutarlo ad acquistare un mezzo di trasporto idoneo, vale a dire un furgoncino con sollevatore e modifiche speciali.

«Dopo anni, “Mino” si è aperto e ha raccontato ciò che provava in questi giorni a vivere così – ricorda Manuel Pullano –. È arrivato il momento di dare una svolta. Mi conosce da quando sono in fasce e ora vorrei dire a quante più persone possibile di sostenerlo, anche con un piccolissimo gesto, così da salvaguardare l’unico mezzo che ha per continuare a vivere senza che le sue difficoltà peggiorino ulteriormente, vale a dire il braccio».

Tempo fa, Manuel ha presentato Mino a Francesco Nardiello: «Sono rimasto colpito dalla sua positività e dalla capacità di prendersi in giro – racconta quest’ultimo –. Poi, a seguito di un’operazione, noto che qualcosa è cambiato. Il medico che lo ha operato mi dice chiaramente che non può continuare a sovraccaricare così il braccio. Per questo lo invito a non strafare. Lui la prende male, cambia. Io e Manuel ci preoccupiamo e pensiamo alla raccolta fondi».

Nardiello coinvolge nell’iniziativa anche il consigliere comunale di Busto Alessandro Albani: «Ho visto in Mino un ragazzo pieno entusiasmo, autoironico – afferma –. Ma comprendo che, al di là del carattere e della forza di volontà, sta vivendo momenti di sconforto e difficoltà che sono reali. È quindi importante per la sua salute che tuteli il braccio che gli permette di vivere autonomamente nella propria quotidianità. Lancio anch’io appello affinché chi può farlo dia una mano».

La cifra necessaria per l’acquisto di un furgone con tutte le modifiche del caso si attesta intorno ai 70mila euro. Una spesa importante, non coperta dal Ssn. «Ognuno può fare la propria parte – confida Manuel –. Basterebbe che ogni cittadino di Busto mettesse un euro…».
L’appello è lanciato. L’auspicio è che possa arrivare fino a Fedez: Cosimo, infatti, vorrebbe parlare con il rapper, che in passato ha raccontato la sua dura esperienza con il tumore al pancreas.
Mino di recente ha perso un carissimo amico a causa della stessa tremenda patologia e sogna di potersi confrontare con il musicista, che con il suo racconto ha saputo dare forza a chi si è ritrovato a combattere battaglie così dure.

Intanto, chiunque volesse contribuire alla raccolta fondi più fare riferimento a questi dati. Cosimo D’Angela si può contattare attraverso Instragram (cosi_mino78).

Raccolta fondi su Gofundme (clicca qui)
Iban IT60O0306234210000002368458

Paypal: mino.elisa@alice.it
Postepay numero 5333 1712 0143 2701 - Codice fiscale DNGCSM78P02B300Z

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU