Busto Arsizio - 07 settembre 2023, 08:00

Aubam, riparte il progetto Estate 2024: «I bambini ci restituiranno più di quanto noi daremo loro»

Anche il sodalizio bustese partecipa domenica a “Cuori in piazza”. Il presidente Antonio Tosi: «Ci riempie di gioia ed entusiasmo pensare di riuscire a coinvolgere nuove famiglie per offrire cinque settimane di serenità almeno a una parte dei 341 bambini attualmente iscritti all’associazione in Ucraina»

Aubam, riparte il progetto Estate 2024: «I bambini ci restituiranno più di quanto noi daremo loro»

Domenica anche il cuore di Aubam batterà in piazza a Busto Arsizio (LEGGI QUI). Batterà per dire a tutti che loro vogliono aiutare i bambini che hanno toccato con mano disastri e calamità e che hanno bisogno di un aiuto per ripristinare il fisico martoriato da quei terribili eventi. Stiamo parlando della Odv che anche quest’anno vorrà far conoscere la propria missione partecipando a “Cuori in piazza”.

Dalle 9 alle 18.30 sarà presente con un gazebo per illustrare il programma, raccogliere adesioni da parte di famiglie che desiderano ospitare un bambino ucraino nell’estate 2024. Oltre a questo, tante altre attività coinvolgeranno i più piccoli: dal truccabimbi al laboratorio delle bolle di sapone.

I bambini accolti dal sodalizio bustese sono nati da genitori evacuati da Chernobyl o che abitano in zone contaminate dai radionuclidi o da zone colpite dalla guerra in Ucraina.

«Questi bambini hanno bisogno di maggiore attenzione e aiuto a causa della guerra che ha reso tutto molto più difficile anche a livello psicologico – spiega il presidente Antonio Tosi – Siamo felici che dopo tre anni di pandemia a cui è seguita la guerra potremo finalmente far ripartire il progetto Estate 2024. Ci riempie di gioia ed entusiasmo pensare di riuscire a coinvolgere nuove famiglie per offrire cinque settimane di serenità almeno a una parte dei 341 bambini attualmente iscritti all’associazione in Ucraina».

E le famiglie ospitanti non sono lasciate a sé, ma vengono “formate” con percorsi informativi. Potranno appoggiarsi anche ad attività degli oratori feriali, gite e momenti di svago proposte dall’associazione. «I bambini – prosegue il presidente – hanno bisogno soprattutto di amore e serenità. È sicuramente un impegno ma le famiglie hanno il sostegno dei volontari Aubam in maniera completa e totale. Ci auguriamo di trovare sempre più famiglie disposte a vivere questa avventura: i bambini ci restituiranno più di quanto noi daremo loro».

Ulteriori info al info@aubam.org

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU