Ancora rischio temporali sul Varesotto. Fino alla mattinata di domani, venerdì 18 agosto, rovesci e maltempo potrebbero colpire la nostra provincia. La Protezione civile lombarda, infatti, ha emesso nel primo pomeriggio una nuova allerta meteo in codice giallo per il Varesotto, elevato ad Arancione invece per il Comasco, Lecchese, Bergamasca, Bresciana e Valtellina.
«Per la restante parte della giornata di oggi 17/08 - si legge nel bollettino - permarranno condizioni instabili, con inneschi sparsi di rovesci o locali temporali sui rilievi settentrionali e in modo più limitato su Appennino. Nel corso del pomeriggio e della sera aumenta la probabilità di fenomeni convettivi organizzati, con possibilità di significativi rinforzi di vento, grandine di medie dimensioni e cumulate orarie anche superiori a 30 mm/h. I fenomeni risulteranno più intensi sulle zone alpine e prealpine, con temporali tendenti a spostarsi da Ovest verso Est».
«Si prevede - aggiunge la Prociv - un aumento dell’instabilità anche sulle pianure occidentali e centrali, con possibilità di transito di occasionali rovesci o temporali, ma con bassa probabilità di eventi intensi e persistenti. Sulle pianure sud-orientali precipitazioni meno probabili, ma non è escluso qualche rovescio o temporale in estensione dall’Appennino. Fenomeni tendenti ad attenuarsi o ad esaurirsi in tarda serata specie a Ovest, mentre sulle zone orientali i fenomeni convettivi potrebbero persistere fino alle prime ore di domani».
«Per la giornata di domani 18/08 non sono esclusi residui rovesci o locali temporali in prima mattinata sulle zone alpine e prealpine centro-orientali. Saranno possibili, nel pomeriggio-sera, nuovi rovesci o locali temporali, più probabili sulle zone alpine e prealpine centro-orientali» conclude la Protezione civile.