Crescono le erbacce e al contempo le segnalazioni nel territorio quest'estate e Busto Arsizio non fa eccezione. In queste ore una protesta arriva da Madonna Regina, zona via Bonsignora, firmata da Sergio Moriggi.
Orazio Tallarida, consigliere delegato per il verde, assicura che già sono stati operati sfalci in quel punto, ma il nodo è rappresentato dal clima: «Non cresce solo lì l'erba - risponde - ma dappertutto. Purtroppo sono le condizioni atmosferiche, tutto questo caldo, poi pioggia, ancora caldo e la vegetazione cresce rapidamente».
Madonna Regina
Nella segnalazione, Moriggi scrive, allegando immagini: «La vegetazione ha ormai preso il sopravvento sulla viabilità del quartiere. L’erba ha raggiunto altezze superiori alle persone. Mi sembra opportuno inviarvi alcune foto su via Bonsignora e l’accesso alla Scuola materna. La situazione è ripetitiva anche su altre vie compreso il nuovo marciapiede su Via Lonate. Non siamo a conoscenza di chi e quale contratto esista con chi dovrebbe sfalciare le vie e i marciapiedi. Quale contratto esista con chi lavora i terreni agricoli ma sappiamo che tutte le proprietà sono del Comune di Busto Arsizio».
Ma non solo
Madonna Regina non è l'unico punto di Busto Arsizio tormentato da questo problema, tant'è che l'amministrazione ha recentemente aumentato la somma destinata al capitolo del verde. «Nell'ultima variazione di bilancio - osserva Orazio Tallarida - Ringrazio il sindaco Antonelli e l'assessore al Bilancio Artusa per questo. È una lotta costante a causa del clima, temperature elevate alternate a pioggia, e la vegetazione cresce subito».
Bisogna dunque operare nuovi passaggi, oltre a eseguire controlli sulle manutenzioni.
Con la nuova ondata di afa, e le piogge attese, la sfida nelle prossime settimane si conferma dura.