Valle Olona - 14 agosto 2023, 18:58

Sos verde: «A Olgiate accumuliamo sempre problemi quando basterebbe usare il buon senso»

Il segretario della Lega olgiatese Claudio Cirignano condanna la scelta dell’amministrazione di non includere nell’appalto di manutenzione del verde la raccolta di quanto sfalciato: «In questo periodo di temporali frequenti l'erba e gli arbusti ostruiscono tombini e canali di scolo»

Sos verde: «A Olgiate accumuliamo sempre problemi quando basterebbe usare il buon senso»

Negli scorsi giorni, come del resto avviene ogni anno, il comune di Olgiate ha provveduto al taglio dell’erba cresciuta lungo i bordi delle strade.
Come tutti ben sappiamo, però, a causa delle condizioni atmosferiche degli ultimi mesi, che vedono spesso l’alternarsi di pioggia e sole, il verde cresce a una velocità allarmante, e non è inconsueto verde lungo le piazze e le vie cespugli di erbacce la cui altezza supera di molto quella a cui siamo abituati.

Se a questo va ad aggiungersi la decisone dell’amministrazione olgiatese di non inserire nell’appalto concesso per gli sfalci la raccolta di quanto tagliato, la situazione diventa decisamente più difficolta da gestire rispetto agli scorsi anni.
«Si tagliano l'erba e gli arbusti ma non si raccolgono portandoli via – spiega il segretario della Lega olgiatese Claudio Cirignano – e l’erba secca che rimane a bordo strada non solo è antiestetica da vedere, ma causa anche numerosi problemi, sia per quanto riguarda la proliferazione di zanzare e insetti, sia per quello che concerne la sicurezza delle carreggiate e delle abitazioni che sono costruite ai lati di queste ultime».

Secondo il segretario della Lega, infatti, il verde abbandonato a margine delle carreggiate può rappresentare un reale pericolo in occasione di rovesci molto forti, come quelli che, purtroppo, sono sin troppo frequenti durante questa stagione estiva.
«Il problema esiste proprio in questo periodo di temporali frequenti, che spesso si trasformano in vere e proprie “bombe d'acqua” – prosegue Cirignano – l'erba e gli arbusti vengono trascinati dall’acqua e dal vento verso tombini e canali di scolo, li ostruiscono ed ecco che allagamenti e fiumi d'acqua diventano una condizione normale».

Nelle ultime settimane, infatti, molti cittadini, anche sui social, hanno raccontato di aver vissuto situazioni come quelle descritte dal segretario leghista: garage e scantinati allagati durante le forti piogge a causa, secondo loro, dei tombini lungo la strada che sono stati ostruiti dagli sfalci abbandonati che hanno impedito il deflusso dell’acqua.
«A Olgiate accumuliamo sempre problemi quando per evitarli basterebbe solo usare un minimo di buon senso – conclude Claudio Cirignano – perché questa amministrazione non è attenta a queste cose che possono sembrare banali ma sono estremamente importanti?
Eppure sono semplici accorgimenti, che però potrebbero evitare che il maltempo causi danni alle persone e alle cose.
Ancora un'altra volta il cittadino deve segnalare le mancanze di chi dovrebbe vigilare».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU