Busto Arsizio - 31 luglio 2023, 08:00

Due ori lombardi alle Ponyadi. Brillano i “piccoli” della Scuderia Esse Ci di Busto

I binomi bustocchi non deludono e portano la squadra lombarda a vincere nelle categorie Pony A e Pony B

Due ori lombardi alle Ponyadi. Brillano i “piccoli” della Scuderia Esse Ci di Busto

Per i piccoli cavalieri e le piccole amazzoni, le Ponyadi sono l’evento più atteso dell’anno. Una manifestazione interamente dedicata ai pony e ai bambini che - con costanza e impegno - ne fanno i loro compagni, nello sport e nella vita.

Molte le discipline su cui si sono confrontati i binomi provenienti da tutta Italia, partecipando anche per la squadra della loro regione.

In questa edizione - che si è tenuta giovedì 27 luglio all’Arezzo Equestrian Centre - la Lombardia si è distinta nell’endurance, uno sport di resistenza, in cui il benessere dei cavalli - o, in questo caso, dei pony - è al primo posto.

La nostra regione ha vinto due medaglie d’oro a squadre, nelle categorie Pony B (6 km) e Pony A (3 km).
Questo risultato non sarebbe stato possibile senza i “piccoli” della Scuderia Esse Ci di Busto Arsizio, che hanno contribuito in modo decisivo al successo.

Alice Cunego è stata impegnata nella Pony B con Manaudau del Ca’ Nova, ottenendo la 29esima posizione individuale, su 44 partenti.

43 i binomi al via nella Pony A, di cui tre della Scuderia Esse Ci: Matteo Malavasi con Boule de Neige, Matilde Vitali in sella a Wensley Catriona ed Elena de Bernardi su Maya. Si sono piazzati - rispettivamente - in quarta, settima e ottava posizione. 

Alla base del risultato c’è un lavoro costante dei bambini e dei pony - sotto lo sguardo attento della loro allenatrice Cristina Ciapparella - non solo per migliorarsi a livello di prestazioni, ma soprattutto per creare un legame forte, in modo che cavallo e cavaliere diventino un tutt’uno e imparino, insieme, a lottare per la vittoria.

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU