Territorio - 28 luglio 2023, 17:31

Bello Figo, via libera a Cassano Magnago. «Gli organizzatori prevedono un afflusso fino a un massimo di 2.400 persone»

Il rapper potrà esibirsi nell’area feste, comunale, di via Primo Maggio, domani sera. L’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Passuello: «L’organizzazione ha presentato tutta la documentazione richiesta»

Bello Figo - Foto dal profilo Instagram del rapper

Bello Figo - Foto dal profilo Instagram del rapper

Gli ultimi dubbi riguardavano la documentazione sulla safety, cioè sulle misure necessarie a garantire la sicurezza delle persone. «Quanto richiesto dagli uffici – dichiara, oggi, l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili di Cassano Magnago, Alessandro Passuello – è stato prodotto. Dunque non ci sono validi motivi per negare il concerto». Bello FiGO potrà esibirsi nell’area feste di via Primo Maggio, nell’ambito del “Get in festival”.

Manifestazione diversa, per impostazione e organizzazione, dal Woodoo fest, andato in scena lo scorso fine settimana nella stessa location. «Non posso dire di essere un fan di Bello Figo – aggiunge Passuello – ma se gli organizzatori adempiono agli obblighi necessari, non posso mettermi di traverso. Se lo facessi, il mio sarebbe un comportamento discriminatorio».

L’esibizione del rapper italo-ghanese è finita nel mirino della Lega – Salvini premier, mai in sintonia con i testi provocatori di Bello FiGO (VEDI QUI). Di fronte, però, al rispetto delle regole, le simpatie artistiche non contano.

Che cosa aspettarsi? «Gli organizzatori – conclude l’assessore - prevedono un afflusso fino a un massimo di 2.400 persone. In contemporanea ci sarà la festa di Sant’Anna, che andrà avanti fino all’una. La concomitanza di due eventi, anche se in due punti diversi di Cassano, con un’affluenza in qualche modo paragonabile, ha portato ad accordare una deroga per la musica al concerto in via Primo Maggio fino all’1.30, così da agevolare il deflusso. Le autorità preposte sono state avvisate».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU