«Ecco la "lingua di fuoco" che interesserà la nostra penisola nei prossimi giorni»: l'esperto Gianluca Bertoni mostra alcune carte che parlano da sole.
«Le carte riportate si riferiscono alla temperatura a 1.500 metri di quota per martedì sera. La +30°C (anomalia termica fino a 12°C) arriverà a lambire Sardegna e Sicilia. Ciò corrisponde a temperatura massime che potranno raggiungere, e superare, 45°C nelle zone interne. È molto probabile che vengano superati alcuni record di temperatura (sia massima, che minima)» spiega Bertoni.
E sul Varesotto? «Non si raggiungeremo quei valori fortunatamente. Tuttavia, le temperature saliranno fino a 33-35°C (anomalia termica fino a 5°C)».
«L'ondata di calore sarà in parte attenuata dai temporali - aggiunge ancora l'esperto - Da mercoledì aumenterà progressivamente il rischio di temporali anche sulle zone prealpine e pedemontane. La situazione verrà seguita con attenzione per valutare il rischio di temporali violenti dovuti alle infiltrazioni di aria più fresca dall'Atlantico».