La gioia, la voglia di vivere, il sorriso. Sono i sentimenti e le immagini che accompagnano Piera Moroni, la Bumbasina, mentre scorrono i ricordi di Busto Arsizio.
In tanti l'hanno tratteggiata così, offrendole tutta la riconoscenza per ciò che ha trasmesso. LEGGI QUI E QUI
C'è chi l'ha conosciuta in questi anni, Piera, vestendo i panni della Bumbasina accanto al Tarlisu, chi ha avuto ulteriore fortuna nel poter percorrere un tratto ben più lungo con lei. Come lo storico e scrittore di Busto Arsizio Luigi Giavini: «Sono senza parole. Fino all'ultimo mi mandava messaggi di gioia, di voglia di vivere. Da quando lavoravamo insieme al Bustese, è stata una trasmettitrice di gioia, con un sorriso che era un reful da Paadisu. Grazie, Piera».
E proprio Giavini l'ha voluta salutare con una poesia.
Alla Bombasina Piera Moroni.
S'a l'é a Bombasina? / un fiòcu da caezzá? / una memoria da tié? / una storia da genti da cá nostra? / Tütu e naguta/ sa te pensi al surisu daa nósta Mascra / surisu cha te duná a tütu ul mondu / segn d'amicizia / medisina par ogni dulúi. / "Ho le batterie molto scariche" / ul tó ültam mesagiu. / e "ti sé vuláa in Paadisu / Grazie, Bumbasina, da tüta Büsti! / par chell cha te gh'hė dèi in speranza e legría
I funerali di Piera si svolgeranno oggi sabato 15 luglio alle ore 15.15 nella chiesa parrocchiale di San Michele.