Altri sport - 15 luglio 2023, 19:57

Nuoto artistico, Susanna Pedotti brilla in Giappone: «La prima finale mondiale è come il primo amore»

La Federazione italiana nuoto celebra l'atleta bustocca che arriva quinta e ringrazia la sua allenatrice Stefania Speroni

foto per cortesia della Federazione

foto per cortesia della Federazione

«La prima finale mondiale è come il primo amore, non si scorda mai». Così "canta" il successo di Susanna Pedotti la Federazione italiana nuoto.

L'atleta della Busto Nuoto Sincro alla prima tra le grandi del nuoto artistico mondiale si distingue in Giappone: si piazza quinta superando quota 200. Non solo: stabilisce il record personale di 223.7133 punti «con il nuovo regolamento e soprattutto non commette errori» precisa la Federazione.

Con super spettatori oggi per le atlete. C’era la famiglia imperiale ad assistere alla seconda giornata del nuoto artistico mondiale alla Marine Messe Hall A di Fukuoka. In tribuna vip il Principe e la Principessa Akishino Nomiya. 

«Percorso netto per la Principessa dei Draghi” che in onore alla sua società ha scelto questo tema e le musiche di The dragon Princess by Epic Chinese Orchestra con la coreografia della sua stessa allenatrice, Stefania Speroni - narra ancora la Federazione - Un singolo tecnico che soddisfa tutti, il direttore tecnico azzurro Patrizia Giallombardo e il tecnico Joey Paccagnella che la seguono dal bordo piscina, i giudici che l’hanno valutata e lei per prima».

Le prime dichiarazioni di Susanna: «Sono riuscita a gestire molto meglio la preoccupazione rispetto al preliminare a nuotare con maggiore serenità e leggerezza. Sono molto contenta per questo e voglio ringraziare tutto lo staff della Federazione per avermi scelta e dato l’opportunità di rappresentare l’Italia nel singolo e la mia allenatrice Stefania Speroni, perché è anche grazie a lei se sono qui ed ho ottenuto questi risultati».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU