Busto Arsizio - 11 luglio 2023, 13:36

Farmaci, pane, dolci, abiti e non solo: le attività storiche nel Bustese e il loro segreto che si chiama famiglia

Il record di longevità è della Farmacia Consolaro Manuela & C, nata nel '31. Poi Stramare Zago Arredamenti, avviato 61 anni fa come piccolo laboratorio. Ma ogni storia a Busto, Castellanza e Olgiate svela tante emozioni: come quella che fa ricordare mamma Franca scomparsa lo scorso dicembre

I negozi, motore economico ma anche di socialità a Busto

I negozi, motore economico ma anche di socialità a Busto

La più vecchia ha 92 anni, ma tutti hanno una storia intensa da raccontare, di generazioni appassionate, sacrifici, legame speciale con il cliente. Sono le attività storiche oggi annunciate dalla Regione che rientrano nel Bustese, dunque tra Busto Arsizio e la valle.

Il record di longevità è della Farmacia Consolaro Manuela & C, nata nel '31, in via Magenta: è la prima in termini di anni tra i magnifici sette di Busto Arsizio. Tornando in ordine alfabetico, si trova De Bernardi Emanuele Fiorista, "sbocciato" nel '73 in via Bramante.

Quindi La Corsetteria di Laura Tosi, in via Cardinal Tosi: qui un'emozione particolare. L'attività è stata avviata nell'82, la comunicazione è arrivata oggi e mamma Franca è scomparsa lo scorso dicembre - LEGGI QUI - ma la figlia sta portando avanti con dedizione l'attività.

Ancora, l'Oreficeria Orologeria Galli in via Cardinal Tosi, nata nel '79, il panificio Maccia e Mendola "classe" '80 in corso Italia, la Pasticceria Tovaglieri in piazzale Crespi, ancora nel '79.

Un passo indietro nel tempo per Stramare Zago Arredamenti, aperto nel '62 come laboratorio di falegnameria e produzione di mobili, in via Brunico 7 da due giovani ed intraprendenti falegnami, Giuseppe e Rinaldo, come racconta il loro sito. Da una piccola bottega a uno showroom tra i più grandi della città in via Quintino Sella.

Ma anche Corti Moda, a Olgiate Olona, ha in realtà radici bustocche ed è in città ancora presente: il riconoscimento viene dato come attività storica dall'83, prima però la famiglia era già nel settore.

A Castellanza poi riconoscimento all'Erboristeria L'Erba Voglio, per i suoi 45 anni.

Tante storie diverse, tutte affascinanti, e il segreto spesso è quello che ha fatto la differenza nelle attività imprenditoriali: la famiglia.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU