Busto Arsizio - 08 luglio 2023, 20:20

FOTO E VIDEO. Quei 150 motociclisti in strada per la piccola Chiara. «Tanti bustocchi ma anche molta gente da fuori»

Da 4 anni ormai il motoaperitivo è organizzato per raccogliere fondi per “La Casa di Chiara”: «Ogni volta cerchiamo di aggiungere qualcosa». Presenti anche molti consiglieri comunali, tutti uniti per la beneficenza che a Busto «sta facendo nascere qualcosa di più»

FOTO E VIDEO. Quei 150 motociclisti in strada per la piccola Chiara. «Tanti bustocchi ma anche molta gente da fuori»

Oggi a Busto si è tenuta la 12° edizione del motoaperitivo organizzato dal “Cafè la Bumbasina”, la 4° in collaborazione con “La Casa di Chiara”, a cui sarà devoluto il ricavato. Tanti motociclisti hanno raggiunto via XX Settembre, partendo da piazza Mercato, per l’evento che durerà fino alle 22.

«Sono arrivati tantissimi motociclisti, sono più di 150 – ha detto entusiasta il proprietario del bar, Luca Turconi – rispetto all’anno scorso abbiamo aumentato i partecipanti. Molte persone sono arrivate da Busto, ma tante anche da fuori». E in più, non solo Harley Davidson quest’anno, ma hanno partecipato anche gli altri biker.

Luca Cirigliano, dell’associazione “La Casa di Chiara”, dopo aver raccontato com’è nata, ha spiegato che raccoglie fondi per «devolverli agli ospedali e alla ricerca, perché la malattia di cui si è ammalata Chiara non ha ancora un nome».

«Ringraziamo Luca Turconi che ogni anno organizza questo evento e, praticamente poco dopo la fine, ricomincia per l’anno dopo. Ogni anno cerchiamo di aggiungere qualcosa». Infatti, se l’anno scorso c’era solo il paninaro, quest’anno anche arrosticini e tatuaggi. Immancabili le magliette ufficiali della giornata targate "A Manetta".

All’iniziativa hanno partecipato anche i consiglieri comunali Paolo Geminiani e Simone Orsi. Quest’ultimo ha voluto sottolineare: «Sono molto contento che l’iniziativa stia prendendo piede sempre di più e che la gente partecipi, per cui voglio ringraziare Marco Cirigliano – presidente della “Casa di Chiara” – e tutti quelli che aderiscono a queste iniziative di beneficenza». Proprio questa, a Busto «sta facendo nascere qualcosa di più».

Anche l’europarlamentare Isabella Tovaglieri ha partecipato all’evento: «Ormai sono 4 anni che viene dedicata alla Casa di Chiara, quindi è un bellissimo veicolo per fare del bene attraverso lo sport. Per me sono diventati un tutt’uno e li ringrazio per questo perché la Casa di Chiara è un’associazione, che pur essendo molto piccola, riesce a fare veramente tanto. Questo supporto è la dimostrazione che Busto Arsizio c’è». 

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU