Politica - 28 giugno 2023, 11:19

Indennità di confine, Astuti: «Voto unanime alle proposte concrete del Pd per professionisti sanitari e cittadini»

Ieri, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione proposta dal Partito Democratico. Il commento del consigliere varesino del Pd: «Ora Roma attui le richieste»

Indennità di confine, Astuti: «Voto unanime alle proposte concrete del Pd per professionisti sanitari e cittadini»

"Finalmente la Regione Lombardia si muove a favore dell'indennità di confine per le professioni sanitarie. Finalmente si sta agendo per tutelare i professionisti sanitari, ma soprattutto i cittadini e il loro diritto alla salute", commenta il consigliere regionale del Partito Democratico, Samuele Astuti, della provincia di Varese, dopo che il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all'unanimità una mozione proposta dal Partito Democratico che impegna la Giunta regionale a collaborare con il Governo centrale per istituire l'indennità di confine, insieme ad altri indennizzi, al fine di contrastare la fuga di personale medico, infermieristico e sanitario verso la Confederazione Elvetica.

"Perdiamo centinaia di addetti all'anno a causa dei salari più competitivi oltre il confine. Ma se i nostri ospedali si svuotano, cosa rimane del servizio sanitario per i cittadini? Grazie al Partito Democratico, oggi otteniamo un risultato che è stato fortemente richiesto dall'Ordine degli infermieri e dalle parti sociali.

Questa mozione è una risposta alla richiesta di aiuto dei territori di confine, i quali vedono una continua fuga di professionalità che mina alla base il nostro sistema sanitario.

Le proposte sono concrete: un'indennità di confine o di attrattività per medici, infermieri e tutte le professioni sanitarie; l'aumento del fondo nazionale sanitario destinato alle Regioni di confine, affinché siano previste maggiori indennità per il personale impiegato nelle aree di confine; il rinnovo contrattuale urgente per tutto il comparto sanitario e la dirigenza medica. Ora ci aspettiamo che le stesse forze politiche che siedono al Governo a Roma e in Consiglio regionale ascoltino queste istanze e le concretizzino per il bene delle nostre comunità", conclude il consigliere varesino del Pd.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU