Valle Olona - 26 giugno 2023, 17:22

Castellanza, centri estivi: confermati il sostegno alle famiglie ed i progetti per gli adolescenti

Anche per il 2023, l’Amministrazione Comunale di Castellanza ha scelto di utilizzare il fondo ministeriale, che quest’anno ha un valore di circa 13mila euro, per sostenere direttamente le famiglie che iscrivono i propri figli ad un centro estivo anche fuori comune. Le domande per ottenere il contributo entro il 15 settembre

Castellanza, centri estivi: confermati il sostegno alle famiglie ed i progetti per gli adolescenti

Anche per il 2023, l’Amministrazione Comunale di Castellanza ha scelto di utilizzare il fondo ministeriale, che quest’anno ha un valore di circa 13mila euro, per sostenere direttamente le famiglie che, durante l’orario di lavoro nel periodo estivo hanno l’esigenza di spazi e luoghi educativi validi e sicuri, dove far vivere ai propri figli, esperienze di crescita sia personale che relazionale.

Il sostegno alle famiglie è uno degli obiettivi più importanti del nostro programma di mandato che stiamo concretizzando di volta in volta avviando progetti in collaborazione con il Terzo Settore e supportando dal punto di vista educativo e sociale le famiglie” dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali della Città di Castellanza, Cristina Borroni.

“L’intento è quello di sostenere anche i nuclei con redditi medi, che spesso non riescono ad usufruire di altre agevolazioni a causa del superamento del limite reddituale fissato dall’ISEE, al fine di garantire la più ampia partecipazione di bambini e ragazzi alle proposte estive.”

Quest’anno, grazie al preziosissimo lavoro degli oratori che beneficiano di un importante contributo dell’Amministrazione Comunale e che hanno accolto un numero altissimo di bambini e ragazzi (circa 500), tenendo conto della somma ricevuta dal Ministero, si è deciso di sostenere le famiglie nel periodo non coperto dall’oratorio estivo e più precisamente le tre settimane dal 10 al 28 luglio.

Per avere il riconoscimento del contributo di 30 euro a settimana per ciascun figlio nella fascia di età compresa tra i 3 e i 14 (anni compiuti - nati dal 01/01/2009 al 31/12/2019) è necessario essere residenti a Castellanza.

I contributi previsti hanno carattere straordinario e saranno riconosciuti fino ad esaurimento fondi e la famiglia dovrà versare al centro estivo frequentato la retta completa. Le famiglie possono iscrivere i bambini e i ragazzi anche a centri estivi di un altro comune.

La domanda potrà essere reperita sul sito del Comune: www.comune.castellanza.va.it, oppure richiesta via e mail al seguente indirizzo: serv.sociali@comune.castellanza.va.it (mail valida solo per richiedere i moduli).

Le richieste di agevolazione, debitamente compilate e firmate, complete della documentazione attestante il pagamento e la frequenza, debbono pervenire: entro e non oltre il 15 settembre 2023 (fa fede la data di arrivo) al seguente indirizzo mail: agevolazioni@comune.castellanza.va.it oppure possono essere consegnate a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castellanza, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Sul versante dei progetti territoriali con frequenza gratuita da parte degli adolescenti, proseguono il progetto Coach Carter presso la Corte del Ciliegio, i laboratori artigianali presso la Corte dell’Orologio e negli altri comuni della Valle Olona gestiti in collaborazione con la cooperativa LaBanda; il progetto Freen presso il centro San Sebastiano di Marnate, gestito in collaborazione con la cooperativa Energicamente.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU