Scuola - 20 giugno 2023, 18:07

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - «Cari ragazzi: quel foglio bianco sarà la prima pagina dell'estate più bella della vostra vita»

La "nostra" vigilia della Maturità è con il maestro lavenese Luca Ielmini, le cui parole dedichiamo a tutti coloro che oggi stanno vivendo la "tremarella" dell'attesa: «Siete davanti all'ingresso nel mondo dei grandi e niente e nessuno vi riporterà indietro a queste ore di eccitazione. Tra un po’ di anni, sull’immancabile gruppo whatsapp di chi ha ancora voglia di vedersi, le ricorderete, provando a riscrivere mille e mille volte quel tema...»

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - «Cari ragazzi: quel foglio bianco sarà la prima pagina dell'estate più bella della vostra vita»

Prima era la Maturità, perché da lì in poi saresti diventato adulto. Da venticinque anni si chiama esame di stato e non è mica solo un problema di parole. Da quando neanche il futuro è più quello di una volta, il senso del pudore dei grandi ha imposto che si chiamasse diversamente, come un’abilitazione professionale qualsiasi.

Ragazzi che stasera e domattina avrete la tremarella: non credeteci. Quello di domani è ancora l’ingresso nel mondo dei grandi, anche se il lavoro te lo dipingono come una chimera e chissà se e quando mai andremo in pensione.

Il tema della maturità, il toto-traccia e accidenti non è uscito Ungaretti: niente e nessuno vi riporterà indietro a queste ore di eccitazione, nonostante i test di ammissione estivi (addirittura anticipati all’inverno: ma si può vivere un momento per quel che è veramente?) e il dito puntato di chi pensa di aver già visto tutto quel che c’è da vedere.

Non credete a chi sposta sempre più in là l’asticella, perché non ci sono asticelle e quel che vorrete superare in futuro lo decidete voi. Ora c’è solo un foglio a righe di protocollo (esistono ancora?) che è vuoto e bianco. È solo la prima pagina dell’estate più bella della vostra vita, in cui per la prima e ultima volta avrete il diritto-dovere di lasciare le cose in sospeso.

Tra un po’ di anni, sull’immancabile gruppo whatsapp di chi ha ancora voglia di vedersi, ricorderete queste ore e questa estate, provando a riscrivere mille e mille volte quel tema.

Luca Ielmini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU