Politica - 15 giugno 2023, 10:20

Lombardia Ideale, sabato 17 giugno la seconda assemblea regionale

Il movimento civico del centrodestra si confronta sulle sfide del futuro a Pavia, a Palazzo Broletto

Lombardia Ideale, sabato 17 giugno la seconda assemblea regionale

Il movimento civico del centrodestra Lombardia Ideale ha organizzato una giornata di formazione e confronto che si terrà sabato 17 giugno a Palazzo Broletto di Pavia (piazza della Vittoria) dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

L’appuntamento, che vedrà la partecipazione di ospiti nazionali e regionali, parlamentari ed esponenti del Governo Meloni, oltre che di importanti firme del giornalismo e professionisti della comunicazione, vuole essere un momento di confronto, di condivisione di idee e sviluppo di contenuti culturali, politici e sociali.

Nel giro di pochi anni, Lombardia Ideale è stata in grado di aggregare oltre 300 amministratori su tutto il territorio regionale.

Un piccolo grande "esercito" di professionisti, esponenti di tutte le associazioni di categoria che ha permesso a Lombardia Ideale di ritagliarsi il ruolo di portavoce delle comunità locali. Un lavoro che è stato riconosciuto e premiato dagli elettori lombardi nelle ultime regionali con un risultato straordinario: Lombardia Ideale oggi può contare su cinque consiglieri regionali, tra cui il Vice Presidente del Consiglio regionale, e un assessore nella Giunta Fontana.

La nuova consistente squadra in Regione va ad aggiungersi come punta di diamante alla già corposa rappresentanza di sindaci, assessori ed eletti nei Comuni e nelle Province della Lombardia.

E’ con l’orgoglio per i risultati ottenuti e con l’onere della responsabilità che ne deriva che Lombardia Ideale si ritroverà a Pavia il 17 giugno. Contribuire attivamente al futuro della nostra Regione e al benessere delle nostre comunità, essere preparati alle sfide che ci attendono in questi anni a cominciare dal fondamentale appuntamento delle Olimpiadi invernali 2026: questi sono gli obiettivi di Lombardia Ideale, forte della sua solida vocazione civica e i suoi valori profondi.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU