Busto Arsizio - 15 giugno 2023, 10:45

Arriva anche a Busto l’Alzheimer Cafè: venerdì la presentazione

Il 15 aprile era stata inaugurata la sede legnanese, adesso la presentazione del progetto bustocco al Tropeano Cafè Boutique alle ore 18

Arriva anche a Busto l’Alzheimer Cafè: venerdì la presentazione

L’Alzheimer Cafè arriva anche a Busto Arsizio, dopo l’inaugurazione a Legnano il 15 aprile, Rsa Accorsi ha trovato anche una sede nella nostra città: la Casa di Corte Nuova, con cui è nata una collaborazione, in via della Repubblica 44.

Il tutto è patrocinato da Comune di Busto Arsizio. 

L’inaugurazione è prevista il 4 luglio alle 18.30 ma Rsa Accorsi ha organizzato un evento di presentazione che si terrà al Tropeano Cafè Boutique di Corso Italia alle 18, venerdì 16 giugno.

Rsa Accorsi ha diffuso anche un comunicato per spiegare la mission e presentare l’iniziativa.

È con piacere che comunichiamo il progetto nel progetto: come sapete il 15 Aprile abbiamo inaugurato l’Alzheimer Cafè all’Accorsi di Legnano. Abbiamo deciso di “arredare” il nostro Alzheimer Café con due pagine Social sulle quali diffonderemo i calendari degli incontri, gli eventi, gli appuntamenti mensili ma anche contenuti video informativi sul servizio dell’Alzheimer Café ma soprattutto informativi sulla demenza, i suoi sintomi, i suoi angoli bui, sulla fatica del caregiver e le sue paure, ma anche tante informazioni sulle strategie di gestione e cura della demenza. Perché, se è vero che la demenza è una malattia neurodegenerativa inguaribile e non esistono farmaci che arrestino la perdita delle funzioni cognitive, la demenza può essere presa in carico. Se le terapie farmacologiche possono compensare i sintomi comportamentali, sono soprattutto le terapie non farmacologiche a dare qualità alla vita delle persone con demenza.

Tutti i nostri professionisti spiegheranno con brevi interventi in cosa consista il loro lavoro nell’Alzheimer Café nell’aiuto al paziente e al caregiver. Vi racconteremo di arteterapia, fisioterapia, musicoterapia, pet terapia, qualche consiglio sulle misure per il sostegno al domicilio del caregiver e del suo caro. Troverete anche pillole di psicologia con spunti di riflessioni sulla difficoltà di essere caregiver e non sentirsi soli, piccole strategie per affrontare il quotidiano. Rimarremo sempre attivi e a disposizione per consigli e suggerimenti.

M. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU