Politica - 12 giugno 2023, 16:31

Berlusconi, il ricordo di Marco Colombo: «Aveva un magnetismo spontaneo»

Le riflessioni del sindaco di Daverio, che ha avuto modo di incontrare il Cavaliere in alcune occasioni: «Aveva la capacità di mettere qualsiasi interlocutore a proprio agio»

Berlusconi, il ricordo di Marco Colombo: «Aveva un magnetismo spontaneo»

Anche Marco Colombo ricorda Silvio Berlusconi, scomparso oggi a 86 anni. Per il sindaco di Daverio, che ha avuto modo di incontrare in alcune occasioni il Cavaliere, quest’ultimo «aveva la capacità di mettere qualsiasi interlocutore a proprio agio».
Ecco le sue riflessioni.

Ci sono persone che non moriranno mai.

Silvio è una di queste. Nella mia vita ho avuto il piacere di incontrarlo alcune volte, a due compleanni organizzati per la mamma Rosa Bossi in Berlusconi e ad una fugace apparizione ad uno stand in una fiera di Milano.

Che si ami o si odi, lui emanava comunque un non so che di particolare, una sorta di magnetismo spontaneo. Aveva la capacità di mettere qualsiasi interlocutore a proprio agio, come se lo conoscesse da sempre.

Doti, non comuni, che hanno soltanto quelle persone fuori dal comune. Genererà idolatrie, discussioni e polemiche per gli anni futuri, ci saranno come in passato speculatori che nella sua demonizzazione hanno costruito fortune.

Personalmente non l'ho mai considerato un extra terrestre, ma una persona al pari di tante altre, che ha concorso a creare la storia recente del nostro Paese. Guarderò come tante persone gli speciali su di lui, ricordandomi che in quel percorso di vita negli ultimi trent'anni è stato un compagno di viaggio, che mi ha fatto gioire sportivamente parlando, che mi ha fatto sorridere per le tante gag che lo riguardano e che mi ha fatto sentire piccolo nel confronto a livello imprenditoriale, politico/amministrativo.

Ma tant'è: "Meno male che Silvio c'è"... c'era!

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU